Nel corso dell’attività preventiva e di controllo del territorio dell’Arma dei Carabinieri, una pattuglia dei Carabinieri di Castropignano ha effettuato un controllo ad un capannone agricolo poiché era stata segnalata una problematica connessa ad un cavo elettrico. Nel corso del controllo, un cittadino straniero si avvicinava ai militari per fornire informazioni, asserendo essere un dipendente dell’azienda. Ultimato il controllo, con il supporto della ditta erogatrice del servizio elettrico, ed accertata l’assenza di anomalie, veniva identificato il lavoratore, che dalle prime dichiarazioni risultava essere irregolare sul territorio nazionale. Gli immediati approfondimenti facevano emergere come lo stesso fosse gravato da due successivi ordini di espulsione, ai quali era risultato inottemperante, e per tale ragione veniva deferito all’Autorità Giudiziaria di Campobasso ed accompagnato negli uffici della Questura per le procedure di rito, all’esito delle quali veniva emesso un nuovo ordine di allontanamento. I Carabinieri della piccola Stazione decidevano però di dare riscontro alle dichiarazioni rese dal lavoratore, acclarando che questi fosse percettore di una mensilità di 600 euro e che il datore di lavoro, un 45enne della provincia di Foggia, non si era mai preoccupato di verificare la documentazione del suo dipendente, al pari del suo collaboratore nell’azienda, un 52enne della provincia di Campobasso che seppur conscio della posizione irregolare dello straniero, aveva continuato ad impiegarlo come manodopera. Entrambi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria ai sensi del Testo Unico Immigrazione (D.lgs 286/98).
sabato 15 Novembre 2025 - 03:29:32 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



