La raccolta fondi promossa nell’ambito nella manifestazione “May Day” che si è svolta il weekend del 1 maggio ha fatto centro. L’obiettivo infatti era quello di sostenere i reparti di Rianimazione degli ospedali pubblici molisani, facendo leva sulla sensibilità degli spettatori che hanno assistito alla rassegna in streaming. L’emittente social Zona Rossa web tv, infatti, in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio regionale ed il patrocinio gratuito di circa 80 amministrazioni comunali, ha portato su un palco virtuale circa 50 artisti molisani che hanno sposato la causa. I fondi raccolti hanno permesso di acquistare una serie di dispositivi avanzati walkie-talkie che permetteranno al personale ospedaliero e ai pazienti di comunicare fra loro a distanza, soprattutto in caso di urgenza. Nelle scorse ore le cerimonie di consegna (in foto la donazione al Cardarelli). In particolare i dispositivi sono WALKIE TALKIE PMR446 MIDLAND XT 50 CON DESKTOP CHERGER con: 24 canali PMR446: 8+16 pre-programmati; 38 toni CTCSS in TX e RX; Side Tone: silenziatore tono fine trasmissione; tasto CALL di chiamata; funzione VOX con 3 livelli di sensibilità; funzione SCAN; presa SPK/MIC 2pin Midland; presa USB per ricarica; 12 ore garantite di ricarica; segnale fino a 8KM di distanza.
venerdì 28 Novembre 2025 - 03:36:50 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



