Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:47:32 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Un agrifoglio in ricordo di Hevrin Khalaf, la paladina curda delle donne trucidata in Siria. Il Giardino dei Giusti si arricchisce

Un agrifoglio in ricordo di Hevrin Khalaf, la paladina curda delle donne trucidata in Siria. Il Giardino dei Giusti si arricchisce

0
Di MoliseTabloid il 25 Maggio 2021 Attualità, Campobasso
img

Presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “A. Romita” di Campobasso si è svolto l’incontro dedicato al Giardino dei Giusti – memoria del bene. L’appuntamento, che originariamente si sarebbe dovuto tenere il 6 marzo scorso in occasione della Giornata dei Giusti, è stato organizzato dagli studenti e dai loro docenti e ha visto la partecipazione online dell’ambasciatore Emilio Barbarani e il saluto conclusivo, in presenza, del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. Il Giardino dei Giusti all’interno del Liceo Scientifico “A. Romita” venne inaugurato l’8 marzo 2016 con la piantumazione di due lecci, dedicati al diplomatico italiano in Cile Tomaso de Vergottini e proprio all’ambasciatore Emilio Barbarani, in quell’occasione presente all’iniziativa, in ricordo delle pagine eroiche della diplomazia italiana in Cile ai tempi del golpe di Pinochet. Vi sono state poi a seguire, negli anni successivi, altre piantumazioni: una camelia in onore dello studente Faraaz Hussein, vittima del terrorismo fondamentalista; un cespuglio di rose per Felicia Bartolotta Impastato, attivista antimafia; un corbezzolo, pianta tricolore, per István Bibó, che si è battuto per i diritti umani nel corso del Novecento; un ciliegio per Pietro Martinetti, l’unico professore di filosofia a non prestare giuramento al fascismo, perdendo per questo la cattedra universitaria ma preservando la cosa per lui più importante: la libertà di coscienza.

I Giardini dei Giusti sono sorti un po’ in tutta Italia, sull’esempio dello Yad Vashem di Gerusalemme, con l’obiettivo di onorare i Giusti di tutti i genocidi, raccontando le loro storie con il compito di presentare, all’opinione pubblica, gli esempi di quanti, mettendo a rischio la vita, la carriera, le amicizie, sono stati capaci di preservare i valori umani di fronte a leggi ingiuste o all’indifferenza della società. I Giardini sono diventati luoghi di memoria, ma anche di incontro e di dialogo, così come accaduto in occasione della cerimonia di quest’anno, dedicata dai docenti e dagli studenti del Liceo Scientifico “A. Romita” al ricordo, attraverso la piantumazione di un agrifoglio, di Hevrin Khalaf, attivista curda che ha speso la propria vita in difesa per i diritti delle donne e per la coesistenza pacifica fra curdi, cristiano-siriaci e arabi, brutalmente uccisa nel 2019 da miliziani islamici, subito dopo l’invasione turca del Kurdistan siriano. Toccante e significativo è stato l’intervento online dell’ambasciatore Emilio Barbarani che ha avuto modo di ripercorrere, insieme a docenti e studenti, la sua esperienza da diplomatico nel Cile degli anni di Pinochet, allor quando, con il suo intervento diretto, riuscì a mettere in salvo centinaia di persone. “Ascoltando la testimonianza dell’ambasciatore Barbarani ho avuto la possibilità di conoscere non solo la sua storia personale, ma anche le qualità umane di uomini e donne che come lui hanno guardato negli occhi la storia, non delegando delle responsabilità che, al contrario, si sono caricati sulle proprie spalle e nella propria vita con dignità e senso del dovere – ha dichiarato il sindaco Gravina. – Devo dire grazie a chi, come i ragazzi e i docenti del Liceo Scientifico “A. Romita”, mantiene vive queste storie, permettendo a ognuno di noi, così come capitato a me quest’oggi, di incontrarle lungo il proprio percorso di vita per farne tesoro e fondamentale punto di riflessione per l’agire futuro.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:47 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}