Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 01:24:09 PM
News
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
  • Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
  • Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
  • Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
  • Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
  • Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
  • Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
  • Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Niente proroga al blocco licenziamenti, allarme della Cgil: “In Molise 3mila posti di lavoro a rischio”

Niente proroga al blocco licenziamenti, allarme della Cgil: “In Molise 3mila posti di lavoro a rischio”

0
Di MoliseTabloid il 27 Maggio 2021 Attualità, In Primo Piano, Sindacale
img

“Proprio nei giorni in cui viene pubblicato il nuovo decreto sostegni da 40 miliardi di euro, di cui buona parte destinata alle imprese, Confindustria fa ritirare la norma che proroga il blocco dei licenziamenti creando una frattura tra le imprese stesse ed i lavoratori. Una presa di posizione pericolosa se si considera che secondo la Banca d’Italia ed il Ministero del Lavoro la cessazione del blocco dei licenziamenti rischierebbe di far saltare 577.000 posti di lavoro”. Lo afferma il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri. “In Molise il dato occupazionale è davvero preoccupante: nel 2020 sono andati in fumo 3.280 posti di lavoro rispetto al 2019, con una flessione del 3,01% e dove ancora più consistente è stato il calo registrato nel quarto trimestre 2020: 9.320 occupati in meno, pari al -8,38%. Dati drammatici, in una regione in cui il processo di desertificazione industriale è in atto da ben prima dello scoppio della pandemia e dove i dati sulla cassa integrazione nei primi 3 mesi del 2021 fanno registrare oltre 2,3 milioni di ore autorizzate. Il rischio è che a tale emergenza occupazionale si sommi una ulteriore perdita di 3.000 posti di lavoro in Molise. Quello che viene a delinearsi – osserva Ranieri – è uno scenario davvero preoccupante, considerato anche che la perdita di occupazione di certo non aiuterà il rilancio dei consumi e della domanda interna di cui la nostra economia ha tanto bisogno. Certo il blocco dei licenziamenti non può essere eterno (CGIL, CISL, UIL, lo hanno chiesto fino al 31 ottobre) ma si rende necessario finché l’emergenza covid non terminerà e a quel punto cesserà tanto il blocco dei licenziamenti quanto i sostegni straordinari alle imprese. Invece si vogliono usare due pesi e due misure ed a rimetterci saranno solo i lavoratori. In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, il paese deve ritrovarsi unito e trovare così la forza di reagire al disastro economico e sociale generato dal covid. Questo è stato lo spirito che ha animato le forze sociali dall’inizio della pandemia, con l’idea e lo sforzo comune di cercare di dare aiuto a chi ne aveva bisogno. In tale ottica si è dato ristoro a lavoratori e imprese, con la consapevolezza che solo così si poteva vincere la crisi e tenere unito il paese. Le aziende hanno abbandonato la formula liberista per cui è il mercato a dettare le regole del gioco ed hanno abbracciato l’idea di uno Stato al fianco delle imprese nei momenti di difficoltà. Lo Stato italiano, supportato dall’Unione Europea, è intervenuto con varie misure economiche che hanno messo in campo decine di miliardi per contrastare la crisi, di questa ingente mole di risorse le imprese ne hanno ricevute ben il 74%”, conclude il segretario, il quale ricorda che “in Molise sono stati stanziati 35 milioni di euro per sostegni alle imprese”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere

17 Settembre 2025

Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp

17 Settembre 2025

Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”

17 Settembre 2025

Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica

17 Settembre 2025

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:24 pm, 09/17/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
58 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 98%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}