Novità in arrivo a seguito dell’evento conclusivo – tenutosi giovedì 28 maggio – del progetto Dynamob 2.0, finanziato nell’ambito del programma europeo INTERREG IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, al quale il Comune di Campobasso ha partecipato in qualità di partner. Durante l’incontro sono stati presentati i risultati del progetto ed è stato illustrato il percorso che ha portato alla redazione di un Piano di Azione Locale per la promozione della mobilità elettrica ciclabile sul territorio tramite un servizio di bike-sharing. Con il progetto Dynamob 2.0, il comune di Campobasso si doterà di un primo servizio sperimentale di 20 biciclette (inizialmente 12) in bike-sharing, la predisposizione di un bike-hub centrale e l’identificazione di un itinerario ciclabile verso Monte Vairano. I partecipanti hanno inoltre provveduto a dare una propria valutazione del Piano di Azione Transnazionale sulla Mobilità Sostenibile redatto dalla Camera di Commercio di Tirana e che rappresenta il risultato di sintesi dei diversi piani di azione definiti a livello locale dai partner del progetto. Dynamob2.0 è stata inoltre l’occasione per attivare un processo condiviso di confronto con i portatori di interesse territoriali, approccio che è poi divenuto strutturale nell’ulteriore elaborazione delle proposte come avvenuto all’interno del processo di elaborazione del Biciplan comunale e del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Le attività che nei due anni di progetto si sono realizzate hanno permesso di sperimentare un approccio innovativo e partecipativo verso la definizione ed attuazione di interventi a favore di una mobilità urbana più sostenibile. Il processo di confronto con i diversi stakeholder del territorio ha permesso di far tesoro di una esperienza in grado di migliorare l’efficacia e la qualità degli ulteriori strumenti di gestione della mobilità oggi in elaborazione. “Per questo motivo, l’Amministrazione vuole sinceramente ringraziare tutti i partecipanti al progetto Dyanomb2.0 per il loro prezioso contributo – ha dichiarato l’assessore alla mobilità Simone Cretella, – sapendo che il completamento del progetto Dynamob2.0 porterà a benefici durevoli e non interromperà la preziosa collaborazione che è stata sviluppata e che sarà ulteriormente valorizzata.”
sabato 13 Settembre 2025 - 11:19:15 PM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso