Da domani 31 maggio entreranno in vigore le disposizioni contenute nell’ordinanza del Ministro della salute del 28 maggio 2021, che ha ufficializzato il passaggio del Molise in zona bianca. Innanzitutto sparisce il coprifuoco, quindi non ci saranno più limiti alla mobilità sul territoiro regionale. Il presidente della Regione, Donato Toma, recependo l’ordinanza ministeriale, ha firmato apposita ordinanza tramite le quale è autorizzata, nel rispetto delle “Linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali” adottate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e degli altri protocolli previsti dall’art. 12 del suindicato decreto-legge n. 65 del 2021, la riapertura delle seguenti attività economiche e sociali:
a) attività di ristorazione, anche in luogo chiuso;
b) attività di piscine e centri natatori anche in impianti coperti;
c) attività dei centri benessere;
d) attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente;
e) attività dei parchi tematici e di divertimento;
f) attività dei centri culturali, centri sociali e centri ricreativi;
g) feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, anche al chiuso, con la prescrizione che i partecipanti siano muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 di cui all’articolo 9 del decreto-legge n. 52 del 2021;
h) corsi di formazione pubblici e privati in presenza;
i) svolgimento in presenza di fiere;
j) attività dei centri termali.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:10:09 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo