Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:56:09 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cvtà Street, il murales simbolo del Molise sarà “abbattuto” per concedere il superbonus al sindaco

Cvtà Street, il murales simbolo del Molise sarà “abbattuto” per concedere il superbonus al sindaco

0
Di MoliseTabloid il 3 Giugno 2021 Attualità, Civitacampomarano
img

Lo storico murales della ragazza che si copre il volto con le mani realizzato dall’artista internazionale Alice Pasquini a Civitacampomarano nel 2015 che in qualche modo ha spianato il percorso al noto Cvtà Street Fest dedicato all’arte di strada, sotto la sua direzione artistica, è destinato a sparire. L’edificio di via Roma che propone su un lato l’immagine vista e fotografata negli anni da migliaia e migliaia di turisti, circolata in maniera virale sul web e oggetto di “sfondo” in tantissimi post social, sarà infatti abbattuto, o comunque oggetto di ristrutturazione che ne comprometterà l’attuale aspetto esterno. I motivi sarebbero prettamente legati alla sicurezza.

Il proprietario della costruzione è infatti il sindaco Paolo Manuele che al telefono ci conferma la sua intenzione, non più rinviabile, di aderire al Superbonus edilizio del 110% previsto dal Decreto Rilancio del 2020 dedicato agli interventi in ambito di efficienza energetica, antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. In questo caso, si tratterebbe di problemi strutturali, innanzitutto, a cui eventualmente si aggiungerebbe l’opportunità energetica. “Purtroppo è necessario intervenire quanto prima“, ci riferisce Manuele. E di conseguenza il muro non potrà essere salvato. Anche perché il sindaco, almeno finora, non ha previsto misure per conservarlo. I murales infatti sono realizzati sui muri delle abitazioni su concessione dei proprietari. Di conseguenza, gli stessi proprietari possono decidere un domani di cancellarli o di sacrificarli per uno scopo legittimo. “Fa parte della normalità“, aggiunge Manuele, il quale ci informa che al momento non ci sarebbero altre abitazioni in paese caratterizzate da murales destinate all’abbattimento. E’ anche vero, però, che un’immagine come questa ha contribuito ad accrescere la popolarità mediatica di un paese che non è certo solo street art ma anche storia e monumenti (pensiamo al Castello Angioino). Quindi, un vero peccato.

Le associazioni locali tuttavia si starebbero muovendo per provare a salvare l’opera di Pasquini. Che peraltro, chissà, potrebbe decidere di realizzarla nuovamente in un altro punto del paese, straziato negli anni dalla frana e dallo spopolamento. La ragazza che si copre il volto non è l’unica opera che porta la sua firma a Civitacampomarano, ce ne sono altre (bellissime) ma questa è forse la più emblematica. L’artista romana, classe ’80, che ha dato voce alle donne nell’arte e in particolare nell’arte di strada, ha un legame particolare con questa terra. Come ha raccontato lei stessa in più occasioni, suo nonno era originario di Civitacampomarano e quando ha ricevuto la prima proposta via mail di realizzare un murales in Molise ha accettato senza esitazione. Facendo molto di più. Ideando insieme ad altre persone un vero e proprio festival che ha permesso di far conoscere il paese in tutto il mondo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:56 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
78 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}