Da alcuni giorni all’incrocio fra viale Manzoni e via Monsignor Bologna, a Campobasso, è spuntato un palo a forma di semicerchio che collega i due lati della strada. A breve infatti saranno predisposti segnalatori e apposita illuminazione provenienti dall’alto per agevolare l’attraversamento dei pedoni e frenare gli automobilisti. Uno strumento che, come spiega l’assessore alla Mobilità Simone Cretella, rientra negli interventi migliorativi dell’illuminazione pubblica, ma soprattutto per la sicurezza dell’utenza a piedi. Più volte in passato, infatti, si sono registrati episodi di investimento in quel tratto, riportati in alcuni casi anche dal nostro giornale. Complice spesso la scarsa illuminazione durante le ore serali, a cui si è aggiunta non di rado l’imprudenza degli automobilisti provenienti dalla discesa di via Trivisonno nel proseguire la “corsa” senza frenare nonostante la presenza delle strisce pedonali. E’ sicuramente uno dei punti più critici della città ma non l’unico. Interventi identici sono in corso d’opera in altre zone di Campobasso, come il terminal bus e via XXIV Maggio.
giovedì 20 Novembre 2025 - 02:11:38 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi




