domenica 3 Luglio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

  • Politica
  • Campobasso
    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

  • Politica
  • Campobasso
    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia
Notizie veloci

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
0

Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...

Leggi tutto
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

21 Giugno 2022
Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

21 Giugno 2022

Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?
Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
0

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l'avvento dell'online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno...

Leggi tutto
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Carabinieri, da 207 anni al servizio della popolazione e della Legge. Oltre 50mila controlli, mille denunce, 25 arresti: i numeri degli ultimi 12 mesi

Carabinieri, da 207 anni al servizio della popolazione e della Legge. Oltre 50mila controlli, mille denunce, 25 arresti: i numeri degli ultimi 12 mesi
5 Giugno 2021
in Attualità
0

Si è tenuta questa mattina presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia la cerimonia di celebrazione del 207° Annuale di Fondazione dell’Arma a cui ha partecipato il Prefetto di Isernia, Gabriella Faramondi, accolta dal Comandante Provinciale, Ten. Colonnello Gennaro Ventriglia, insieme ai componenti dei diversi reparti territoriali della Benemerita. L’Arma dei Carabinieri nasce il 13 luglio 1814 con le “Regie Patenti” del Re Vittorio Emanuele I che, nella riorganizzazione del Regno di Sardegna, decide di costituire un corpo di militari scelti “per buona condotta e saviezza” al fine di assicurare la difesa dello Stato, la tutela della pubblica tranquillità e l’osservanza delle leggi. La cerimonia, svolta in modo ristretto in linea con le prescrizioni imposte dall’attuale situazione sanitaria nazionale, ha visto la deposizione di una corona di alloro nell’area di ingresso di questa sede ove è collocata la targa a ricordo del sacrificio dei Caduti dell’Arma dei Carabinieri. Da più di due secoli, oltre agli aspetti storici ed operativi, la Festa dell’Arma ha inteso esaltare il consolidamento del rapporto indissolubile che lega Carabinieri e popolazione secondo un modello operativo imperniato sulla prossimità.

I dati nella provincia di Isernia.
Negli ultimi dodici mesi gli uomini del Comando Provinciale sono stati impegnati nel combattere ogni forma di criminalità, anche attraverso un costante e mirato controllo del territorio. Di tutto rilievo i dati conseguiti nel corso dell’attività operativa: nell’ambito dei circa 42.000 servizi di proiezione esterna, sono stati controllati oltre 50.000 soggetti, 25 gli arresti eseguiti, oltre 950 le persone deferite all’autorità giudiziaria. Particolarmente alta l’attenzione dell’Arma nella lotta al fenomeno della droga che, purtroppo, coinvolge larghe fasce della società, contrasto ai reati predatori con particolare riguardo ai furti in appartamento, vigilanza sulla sicurezza stradale, comparto ove sono stati controllati circa 38.000 autoveicoli e contestate 2.400 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 370.000 euro, l’impegno profuso a sostegno degli anziani per prevenire tentativi di truffe a loro danno, con l’esecuzione di mirati servizi di contrasto al fenomeno, nonché specifiche attività volte ad orientare le potenziali vittime circa gli accorgimenti ed i comportamenti da adottare. Non meno importante è stato l’impegno nel contrasto alla violenza di genere che ha visto procedere il Comando Provinciale per 30 casi per i quali gli autori, tutti identificati, sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria. Al riguardo, tra le attività più importanti condotte negli ultimi dodici mesi, sono da annoverare:
– operazione convenzionalmente denominata “Borgo Codacchio”, che ha portato in Isernia all’arresto di 5 soggetti, due donne e tre uomini, tutti di etnia rom e appartenenti a due distinte famiglie, i quali avevano costituito una vera e propria associazione criminale dedita allo spaccio di stupefacenti anche attraverso l’utilizzo di due minori. Nella stessa indagine, condotta attraverso servizi di osservazione, pedinamenti e attività tecniche di intercettazioni telefoniche e video, i Carabinieri hanno anche scoperto che i Rom indagati portavano avanti un’attività di usura nei confronti di un commerciante del capoluogo pentro;
– nel decorso mese di gennaio i militari del Nucleo Investigativo, a seguito di indagini tecniche e servizi di osservazione sul territorio, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un noto pregiudicato domiciliato a Pozzilli ritenuto responsabile di detenzione e spaccio sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana. L’autorità Giudiziaria, in accordo con le ipotesi di reato emerse durante l’attività investigativa, ha emesso una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico dell’indagato e la denuncia in stato di libertà della compagna, complice nell’attività delittuosa di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle indagini, oltre ad essere stata rinvenuta e sequestrata sostanza stupefacente, veniva sottoposta a sequestro la somma in denaro pari a circa 20.000 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio;
– l’arresto di un noto esponente del clan “SPADA” di Ostia il quale , appena giunto in Isernia per espiazione della misura degli arresti domiciliari per reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, veniva accolto e acclamato dalla numerosa comunità rom del quartiere San Lazzaro con vistosi fuochi pirotecnici e festeggiamenti nonostante il pieno periodo pandemico. L’illecita e insolita condotta veniva prontamente relazionata all’Autorità Giudiziaria competente che, in pieno accoglimento di quanto rappresentato dai Carabinieri operanti, emetteva l’aggravamento di misura, revocando gli arresti domiciliari e disponendone la sottoposizione alla custodia al carcere di Roma Rebibbia;
– ad aprile di quest’anno, i carabinieri della Compagnia di Isernia hanno tratto in arresto un giovane nigeriano con l’accusa di maltrattamenti aggravati ai danni della propria compagna, la quale, dopo aver richiesto aiuto al 112 per una lite in corso all’interno di un negozio cittadino, aveva fatto scattare da subito l’intervento dei militari che giunti sul posto hanno prestato aiuto alla ragazza, anche lei straniera, che è stata costretta a ricorrere alle cure dei sanitari per le violenze subite.
Meritevoli di attenzione poi gli sforzi dell’Arma che, in relazione alla nota pandemia da Covid-19, ha profuso ogni risorsa a tutela della salute pubblica nella vigilanza al rispetto della normativa imposta dal Governo per limitare la diffusione del virus. Nel corso delle specifiche attività sono stati eseguiti oltre 15.000 servizi, 42.944 i soggetti controllati, elevate 701 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di oltre 280.000 euro. A ciò vanno inoltre aggiunti i numerosi servizi di scorta eseguiti a tutela di una corretta e tempestiva distribuzione dei vaccini presso i centri di vaccinazione ed i presidi ospedalieri. Di riguardo poi i risultati ottenuti dal locale Gruppo Carabinieri Forestale, deputato alla difesa e salvaguardia del ricco patrimonio naturalistico, caratterizzato da considerevoli livelli di biodiversità non solo come numero di specie viventi presenti ma anche come variabilità degli ecosistemi e del paesaggio, assicurando ai cittadini elevati livelli di sicurezza ambientale, argomento sempre più sentito negli ultimi anni e quindi di estrema attualità che, nel complesso, ha effettuato 13.513 servizi, controllando 3.823 persone, accertando 162 illeciti penali e 653 violazioni amministrative per le quali sono state elevate sanzioni per un ammontare di circa 240.000 euro. Il Reparto Carabinieri Biodiversità, che si occupa in particolare della tutela e gestione di 3 Riserve Naturali dello Stato e della vigilanza di 5 Foreste Demaniali Regionali, ha eseguito 1.359 controlli in materia di protezione e tutela di aree protette, habitat naturali e specie di fauna e flora a rischio di rarefazione/estinzione, assicurando altresì il recupero della fauna selvatica in difficoltà presso il CRAS di Montedimezzo.

Il supporto alla popolazione.
Merita altresì rilievo il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri, da sempre vicina alla popolazione, con particolare riguardo agli anziani e alle fasce più deboli, che si è prodigata in diversi e importanti progetti di solidarietà, tra cui:
– l’attivazione del “Presidio Vaccinale Difesa misto” presso l’Auditorium di Isernia nell’ambito del progetto “EOS”, voluto dal Ministero della Difesa unitamente al C.O.I. (Comando Operativo Interforze) di Vertice, al quale l’Arma dei Carabinieri ha aderito fornendo il proprio ausilio con il supporto logistico, attraverso l’impiego di medici ed infermieri che materialmente provvedono ad inoculare il vaccino, garantendo il pieno rispetto delle misure in una cornice di sicurezza. In tale ambito sono stati vaccinati tutti gli appartenenti all’Arma della regione Molise e, quindi, la popolazione civile secondo le linee predisposte dall’ASReM.
– “Un Click di solidarietà”, iniziativa predisposta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, che si prefigge lo scopo di eliminare alcune difficoltà da parte dei cittadini più anziani per l’accesso alle procedure di prenotazione predisposte dall’Azienda Sanitaria Regionale esclusivamente in via telematica. La specifica attività, rivolta principalmente alla popolazione ultrasettantenne dimorante in località rurali o comunque isolate, con minore dimestichezza nell’utilizzo del web o senza alcun accesso alla rete internet, fornisce la disponibilità dei Comandanti di Stazione alla compilazione dei format richiesti presso le caserme, garantendo medesima assistenza a domicilio per i soggetti impossibilitati a spostarsi. Gli utenti possono, pertanto, rivolgersi ai Comandi Stazione Carabinieri prendendo un appuntamento. Una volta convocati sono accolti da un militare designato, con l’aiuto del quale compilano il format dedicato per la prenotazione della somministrazione dei vaccini. Per coloro che sono impossibilitati e muoversi e quindi più bisognosi di assistenza, è garantito il servizio prevedendo l’impiego di un militare che si rechi presso il domicilio per perfezionare la prenotazione;
– la collaborazione con la società Poste Italiane per la quale, durante il periodo emergenziale connesso alla pandemia, gli ultra 75enni che attualmente riscuotono la pensione in contanti, non titolari di libretto o conto corrente postale, che non abbiano già delegato altro soggetto alla riscossione, possono contattare il Comando di Stazione competente e delegare i carabinieri che provvederanno quindi al ritiro della pensione ed alla successiva consegna a domicilio, a titolo completamente gratuito;
– l’iniziativa “Drive through”, in collaborazione con l’ASREM presso l’area vaccinale del parcheggio di Selva Piana di Campobasso.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

“Gli Angeli dell’assistenza”, la giornata in prima linea degli specializzati Usca contro il Coronavirus. Video e foto
Attualità

Usca dismesse e postazione 118 di via Montegrappa demedicalizzata, Gravina: “Da Asrem e Commissario rassicurazioni deluse”

3 Luglio 2022
Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi
Cronaca

Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

3 Luglio 2022
Sepino trasformata in set a cielo aperto, il film “The Last Breath” vince la terza weekly competition di Cinemadamare
Attualità

Sepino trasformata in set a cielo aperto, il film “The Last Breath” vince la terza weekly competition di Cinemadamare

3 Luglio 2022
Remuzzi: “Il Covid ci ha insegnato l’interdipendenza dell’uomo con tutte le altre specie del pianeta”. L’intervento al Neuromed
Attualità

Remuzzi: “Il Covid ci ha insegnato l’interdipendenza dell’uomo con tutte le altre specie del pianeta”. L’intervento al Neuromed

2 Luglio 2022

In vetrina

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
domenica, Luglio 3, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Carabinieri, da 207 anni al servizio della popolazione e della Legge. Oltre 50mila controlli, mille denunce, 25 arresti: i numeri degli ultimi 12 mesi

Carabinieri, da 207 anni al servizio della popolazione e della Legge. Oltre 50mila controlli, mille denunce, 25 arresti: i numeri degli ultimi 12 mesi
5 Giugno 2021
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Si è tenuta questa mattina presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia la cerimonia di celebrazione del 207° Annuale di Fondazione dell’Arma a cui ha partecipato il Prefetto di Isernia, Gabriella Faramondi, accolta dal Comandante Provinciale, Ten. Colonnello Gennaro Ventriglia, insieme ai componenti dei diversi reparti territoriali della Benemerita. L’Arma dei Carabinieri nasce il 13 luglio 1814 con le “Regie Patenti” del Re Vittorio Emanuele I che, nella riorganizzazione del Regno di Sardegna, decide di costituire un corpo di militari scelti “per buona condotta e saviezza” al fine di assicurare la difesa dello Stato, la tutela della pubblica tranquillità e l’osservanza delle leggi. La cerimonia, svolta in modo ristretto in linea con le prescrizioni imposte dall’attuale situazione sanitaria nazionale, ha visto la deposizione di una corona di alloro nell’area di ingresso di questa sede ove è collocata la targa a ricordo del sacrificio dei Caduti dell’Arma dei Carabinieri. Da più di due secoli, oltre agli aspetti storici ed operativi, la Festa dell’Arma ha inteso esaltare il consolidamento del rapporto indissolubile che lega Carabinieri e popolazione secondo un modello operativo imperniato sulla prossimità.

I dati nella provincia di Isernia.
Negli ultimi dodici mesi gli uomini del Comando Provinciale sono stati impegnati nel combattere ogni forma di criminalità, anche attraverso un costante e mirato controllo del territorio. Di tutto rilievo i dati conseguiti nel corso dell’attività operativa: nell’ambito dei circa 42.000 servizi di proiezione esterna, sono stati controllati oltre 50.000 soggetti, 25 gli arresti eseguiti, oltre 950 le persone deferite all’autorità giudiziaria. Particolarmente alta l’attenzione dell’Arma nella lotta al fenomeno della droga che, purtroppo, coinvolge larghe fasce della società, contrasto ai reati predatori con particolare riguardo ai furti in appartamento, vigilanza sulla sicurezza stradale, comparto ove sono stati controllati circa 38.000 autoveicoli e contestate 2.400 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 370.000 euro, l’impegno profuso a sostegno degli anziani per prevenire tentativi di truffe a loro danno, con l’esecuzione di mirati servizi di contrasto al fenomeno, nonché specifiche attività volte ad orientare le potenziali vittime circa gli accorgimenti ed i comportamenti da adottare. Non meno importante è stato l’impegno nel contrasto alla violenza di genere che ha visto procedere il Comando Provinciale per 30 casi per i quali gli autori, tutti identificati, sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria. Al riguardo, tra le attività più importanti condotte negli ultimi dodici mesi, sono da annoverare:
– operazione convenzionalmente denominata “Borgo Codacchio”, che ha portato in Isernia all’arresto di 5 soggetti, due donne e tre uomini, tutti di etnia rom e appartenenti a due distinte famiglie, i quali avevano costituito una vera e propria associazione criminale dedita allo spaccio di stupefacenti anche attraverso l’utilizzo di due minori. Nella stessa indagine, condotta attraverso servizi di osservazione, pedinamenti e attività tecniche di intercettazioni telefoniche e video, i Carabinieri hanno anche scoperto che i Rom indagati portavano avanti un’attività di usura nei confronti di un commerciante del capoluogo pentro;
– nel decorso mese di gennaio i militari del Nucleo Investigativo, a seguito di indagini tecniche e servizi di osservazione sul territorio, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un noto pregiudicato domiciliato a Pozzilli ritenuto responsabile di detenzione e spaccio sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana. L’autorità Giudiziaria, in accordo con le ipotesi di reato emerse durante l’attività investigativa, ha emesso una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico dell’indagato e la denuncia in stato di libertà della compagna, complice nell’attività delittuosa di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle indagini, oltre ad essere stata rinvenuta e sequestrata sostanza stupefacente, veniva sottoposta a sequestro la somma in denaro pari a circa 20.000 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio;
– l’arresto di un noto esponente del clan “SPADA” di Ostia il quale , appena giunto in Isernia per espiazione della misura degli arresti domiciliari per reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, veniva accolto e acclamato dalla numerosa comunità rom del quartiere San Lazzaro con vistosi fuochi pirotecnici e festeggiamenti nonostante il pieno periodo pandemico. L’illecita e insolita condotta veniva prontamente relazionata all’Autorità Giudiziaria competente che, in pieno accoglimento di quanto rappresentato dai Carabinieri operanti, emetteva l’aggravamento di misura, revocando gli arresti domiciliari e disponendone la sottoposizione alla custodia al carcere di Roma Rebibbia;
– ad aprile di quest’anno, i carabinieri della Compagnia di Isernia hanno tratto in arresto un giovane nigeriano con l’accusa di maltrattamenti aggravati ai danni della propria compagna, la quale, dopo aver richiesto aiuto al 112 per una lite in corso all’interno di un negozio cittadino, aveva fatto scattare da subito l’intervento dei militari che giunti sul posto hanno prestato aiuto alla ragazza, anche lei straniera, che è stata costretta a ricorrere alle cure dei sanitari per le violenze subite.
Meritevoli di attenzione poi gli sforzi dell’Arma che, in relazione alla nota pandemia da Covid-19, ha profuso ogni risorsa a tutela della salute pubblica nella vigilanza al rispetto della normativa imposta dal Governo per limitare la diffusione del virus. Nel corso delle specifiche attività sono stati eseguiti oltre 15.000 servizi, 42.944 i soggetti controllati, elevate 701 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di oltre 280.000 euro. A ciò vanno inoltre aggiunti i numerosi servizi di scorta eseguiti a tutela di una corretta e tempestiva distribuzione dei vaccini presso i centri di vaccinazione ed i presidi ospedalieri. Di riguardo poi i risultati ottenuti dal locale Gruppo Carabinieri Forestale, deputato alla difesa e salvaguardia del ricco patrimonio naturalistico, caratterizzato da considerevoli livelli di biodiversità non solo come numero di specie viventi presenti ma anche come variabilità degli ecosistemi e del paesaggio, assicurando ai cittadini elevati livelli di sicurezza ambientale, argomento sempre più sentito negli ultimi anni e quindi di estrema attualità che, nel complesso, ha effettuato 13.513 servizi, controllando 3.823 persone, accertando 162 illeciti penali e 653 violazioni amministrative per le quali sono state elevate sanzioni per un ammontare di circa 240.000 euro. Il Reparto Carabinieri Biodiversità, che si occupa in particolare della tutela e gestione di 3 Riserve Naturali dello Stato e della vigilanza di 5 Foreste Demaniali Regionali, ha eseguito 1.359 controlli in materia di protezione e tutela di aree protette, habitat naturali e specie di fauna e flora a rischio di rarefazione/estinzione, assicurando altresì il recupero della fauna selvatica in difficoltà presso il CRAS di Montedimezzo.

Il supporto alla popolazione.
Merita altresì rilievo il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri, da sempre vicina alla popolazione, con particolare riguardo agli anziani e alle fasce più deboli, che si è prodigata in diversi e importanti progetti di solidarietà, tra cui:
– l’attivazione del “Presidio Vaccinale Difesa misto” presso l’Auditorium di Isernia nell’ambito del progetto “EOS”, voluto dal Ministero della Difesa unitamente al C.O.I. (Comando Operativo Interforze) di Vertice, al quale l’Arma dei Carabinieri ha aderito fornendo il proprio ausilio con il supporto logistico, attraverso l’impiego di medici ed infermieri che materialmente provvedono ad inoculare il vaccino, garantendo il pieno rispetto delle misure in una cornice di sicurezza. In tale ambito sono stati vaccinati tutti gli appartenenti all’Arma della regione Molise e, quindi, la popolazione civile secondo le linee predisposte dall’ASReM.
– “Un Click di solidarietà”, iniziativa predisposta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, che si prefigge lo scopo di eliminare alcune difficoltà da parte dei cittadini più anziani per l’accesso alle procedure di prenotazione predisposte dall’Azienda Sanitaria Regionale esclusivamente in via telematica. La specifica attività, rivolta principalmente alla popolazione ultrasettantenne dimorante in località rurali o comunque isolate, con minore dimestichezza nell’utilizzo del web o senza alcun accesso alla rete internet, fornisce la disponibilità dei Comandanti di Stazione alla compilazione dei format richiesti presso le caserme, garantendo medesima assistenza a domicilio per i soggetti impossibilitati a spostarsi. Gli utenti possono, pertanto, rivolgersi ai Comandi Stazione Carabinieri prendendo un appuntamento. Una volta convocati sono accolti da un militare designato, con l’aiuto del quale compilano il format dedicato per la prenotazione della somministrazione dei vaccini. Per coloro che sono impossibilitati e muoversi e quindi più bisognosi di assistenza, è garantito il servizio prevedendo l’impiego di un militare che si rechi presso il domicilio per perfezionare la prenotazione;
– la collaborazione con la società Poste Italiane per la quale, durante il periodo emergenziale connesso alla pandemia, gli ultra 75enni che attualmente riscuotono la pensione in contanti, non titolari di libretto o conto corrente postale, che non abbiano già delegato altro soggetto alla riscossione, possono contattare il Comando di Stazione competente e delegare i carabinieri che provvederanno quindi al ritiro della pensione ed alla successiva consegna a domicilio, a titolo completamente gratuito;
– l’iniziativa “Drive through”, in collaborazione con l’ASREM presso l’area vaccinale del parcheggio di Selva Piana di Campobasso.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Stagione estiva alle porte, il nuovo spot della Guardia Costiera per ricordare il numero di emergenza

Stagione estiva alle porte, il nuovo spot della Guardia Costiera per ricordare il numero di emergenza

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .