Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:16:41 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Liberi dal fumo, studenti campobassani presentano progetto nazionale per prevenire il tabagismo fra gli adolescenti

Liberi dal fumo, studenti campobassani presentano progetto nazionale per prevenire il tabagismo fra gli adolescenti

0
Di MoliseTabloid il 5 Giugno 2021 Attualità, Campobasso
img

In occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco la LILT Nazionale ha presentato #impegnatiasmettereoggi e ha organizzato sulla piattaforma online un evento che è stato seguitissimo ed ha avuto grande successo. L’incontro condotto e moderato dal giornalista Rai Gianluca Semprini ha visto il coinvolgimento attivo dell’associazione provinciale di Campobasso con l’intervento della presidente Milena Franchella e con i video realizzati dagli studenti delle scuole molisane che hanno partecipato al progetto. Ad introdurre i lavori il presidente nazionale LILT, Francesco Schittulli, che ha ricordato l’impegno decennale dell’associazione nella lotta al fumo come primo obiettivo di promozione della prevenzione oncologica ma ha sottolineato anche che dall’input della legge Sirchia non si è sviluppato nessun percorso condiviso tanto che le attività che non hanno mai chiuso durante la pandemia sono stati proprio i tabaccai.

Ma l’impegno della LILT con il progetto Guadagnare Salute con la LILT nelle scuole continua incessante sui giovanissimi e sulle madri fumatrici aprendosi ai social e continuando a perseguire anche le attività più tradizionali. Carlo Berruti, direttore scientifico della GPF Inspiring Research, ha mostrato i risultati dell’indagine condotta su attitudini e abitudini di fumo tra i giovani e le donne. In particolare i giovanissimi sono influenzati e influenzabili da mode e amicizie e per questo l’approccio al fumo che avviene tra gli 11 e i 13 anni è un atto sociale anche se il vissuto del fumo ha una valenza ambivalente: il fumo in sé è spesso vissuto come sgradevole ma genera appartenenza e condivisione.

Sandra Bosi, responsabile del progetto Guadagnare Salute con la LILT, ha delineato il profilo dei giovanissimi che cominciano a fumare: a fronte di una stragrande maggioranza di giovanissimi non fumatori c’è una sparuta realtà di dodicenni fumatori anche occasionali che inconsciamente hanno già sviluppato il meccanismo della dipendenza dal fumo. E su questo la LILT è impegnata a tutto tondo con il progetto Guadagnare Salute con la LILT a partire dalle scuole dall’infanzia fino alle scuole secondarie di secondo grado. A conclusione Milena Franchella, presidente LILT Campobasso, ha focalizzato l’attenzione sul coinvolgimento dei “pari” nella prevenzione del tabagismo in età adolescenziale e su quanto sia importante ed innovativo il progetto educativo tra pari nelle attività di prevenzione alla salute attivando un rilevante sistema di “modelling”. E’ questo il prezioso lavoro che gli operatori dell’associazione provinciale di Campobasso stanno portando avanti in diversi istituti molisani.

Il programma “Scuole Libere dal Fumo” all’interno del più ampio progetto Guadagnare Salute con la LILT è uno dei pochissimi interventi validati e ritenuto efficace a livello europeo per la prevenzione del tabagismo in adolescenza. In questo contesto l’hanno fatta da padroni i ragazzi dell’Istituto Comprensivo F. Jovine di Campobasso che sono stati selezionati, tra decine e decine di scuole di tutta Italia, per presentare 2 video con l’invito a non fumare in tutte le lingue del mondo e con i loro cartelli artistici che vietano di fumare nelle pertinenze esterne della scuola. “Ringrazio – ha affermato Milena Franchella, presidente LILT Campobasso – il dirigente per aver aderito al nostro progetto, i docenti che ci hanno seguito in questo percorso e gli studenti che ci hanno regalato grandi soddisfazioni, nonché i formatori della LILT che con impegno e dedizione hanno portato e continuano a portare la lotta al tabagismo nelle scuole della nostra provincia”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:16 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
73 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}