Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 6 Settembre 2025 - 10:32:23 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Chiuso l’anno scolastico, piantumati 440 alberi fra istituti comprensivi e aree verdi della regione: il bilancio del progetto di educazione ambientale

Chiuso l’anno scolastico, piantumati 440 alberi fra istituti comprensivi e aree verdi della regione: il bilancio del progetto di educazione ambientale

0
Di MoliseTabloid il 7 Giugno 2021 Attualità
smart
img

Con la chiusura dell’anno scolastico, celebrata con un evento organizzato in collaborazione con il Comitato Provinciale UNICEF di Isernia nella R.N.O. Riserva Biogenetica e Riserva MaB UNESCO Collemeluccio, “va in vacanza” l’iniziativa di educazione ambientale avviata nello scorso mese di aprile dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il Futuro”: importante collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri ed il Ministero della Transizione Ecologica per fornire un concreto apporto al miglioramento del paesaggio, dell’ambiente, dell’aria che respiriamo e quindi della qualità della vita attraverso la creazione di aree verdi nelle scuole, nelle città e nei paesi d’Italia.

smart

Si è conclusa quindi, con un successo superiore alle più ottimistiche aspettative ed un totale di oltre 440 alberi e arbusti autoctoni messi a dimora dai Carabinieri Forestali della Biodiversità in 11 istituti comprensivi della regione ed altre aree pubbliche bisognose di riqualificazione ambientale, la campagna 2021 di piantumazione per la creazione di un “bosco diffuso” anche nel Molise. 1200 studenti molisani, appartenenti ad ogni ordine e grado di istruzione, sono stati coinvolti nelle attività di messa a dimora ed educazione ambientale ed un numero incalcolabile di altri alunni hanno partecipato con interesse e curiosità agli eventi organizzati dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia; 2000 km percorsi: dall’Alto al Basso Molise, dai capoluoghi di provincia ai tanti paesi delle aree interne e della costa, un viaggio avvincente, emozionante, disseminato di incontri indimenticabili, di bambini e ragazzi dai volti allegri e dalle mani “sporche” di terra, segnato dagli sguardi attenti e dalla straordinaria umanità degli studenti della “speciale classe” della casa circondariale e di reclusione di Larino.

“Ad ognuno di loro – commentano i militari, – agli insegnati ed educatori, ai dirigenti ed al personale tutto delle scuole, ai sindaci, ai rappresentanti e tecnici delle amministrazioni dei 21 comuni raggiunti dal progetto, alle autorità ed ai responsabili dell’istituto carcerario, giungano i più sentiti ringraziamenti a nome del Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia, Col. Federico Padovano, per la collaborazione accordata, l’entusiasmo dimostrato e la straordinaria accoglienza concessa”. Appuntamento, nel segno della cura per l’ambiente e del rispetto della legalità, al prossimo autunno ed al nuovo anno scolastico per ulteriori incontri ed altre importanti iniziative.
smart

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:32 am, 09/06/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
59 %
1020 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:32 am
Tramonto: 7:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}