domenica 11 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Nuove rotatorie, portali pedonali e “monitoraggio” di incroci pericolosi: previsti decine di interventi in città

Nuove rotatorie, portali pedonali e “monitoraggio” di incroci pericolosi: previsti decine di interventi in città
7 Giugno 2021
in Amministrativa, Campobasso
0

Si è riunito quest’oggi, in teleconferenza, in seduta straordinaria in prima convocazione, il Consiglio Comunale di Campobasso. Oltre all’approvazione di tutte le proposte di deliberazione portate al voto del Consiglio, tra le quali figurano anche il regolamento per l’uso del parco giochi inclusivo comunale “Paul Harris” di villa De Capoa e il regolamento sulla gestione delle colonie feline e dei gatti liberi, nella prima parte della seduta odierna è toccato all’assessore Cretella fornire risposta all’interrogazione presentata dalla consigliera Maria Domenica D’Alessandro, della Lega, inerente il regolamento per la disciplina delle attività rumorose. “Il Comune di Campobasso è dotato di un regolamento comunale per la tutela dall’inquinamento acustico – ha specificato Cretella, – che fa espresso riferimento alla legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/1995 e disciplina l’intera materia delle emissioni sonore in ambiente urbano. La normativa citata è stata più volte modificata negli anni, pertanto, nel concordare con le criticità esposte dalla consigliera D’Alessandro, è certamente auspicabile una revisione ed aggiornamento dello stesso, magari trasferendo le principali prescrizioni afferenti le tematiche esposte oggi con questa interrogazione, anche nell’ambito del regolamento di Polizia Urbana che dovrà essere anch’esso aggiornato e, quindi, prossimamente portato all’attenzione delle competenti commissioni.” Sempre l’assessore Cretella ha risposto all’interpellanza della consigliera del PD, Chierchia, sulla situazione di pericolosità di strade e incroci cittadini, illustrando come, nell’ambito del redigendo PUMS, le sezioni stradali/nodi critici oggetto di particolare attenzione e monitoraggio, ai fini delle opportune valutazioni tecniche da pianificare, sono state le seguenti:
– Snodo Terminal – Via G.B. Vico;
– Ingresso Campobasso da Via Duca d’Aosta/Viale P. di Piemonte;
– Incrocio via delle Frasche;
– Ingresso Campobasso Nord/Ripalimosani;
– Uscita Tangenziale Est – Zona industriale;
– Snodo scuola “Colozza”;
– Via Insorti d’Ungheria/via IV Novembre/via XXIV Maggio;
– Ingresso Campobasso zona “Fontanavecchia e raccordo con P.zza Venezia;
– Circolare via Mazzini/via S. Giovanni/via Crispi/via Garibaldi;
– Piazzale Palatucci/Liceo Scientifico.
“Con decreto MIT prot. n. 6599 del 2/2/2021 è stato concesso il finanziamento per la redazione di studi di fattibilità su nodi critici della viabilità urbana e l’aggiornamento del PGTU – ha detto Cretella. – In particolare attraverso lo studio preliminare rivolto a definire un insieme coordinato di interventi per il miglioramento delle condizioni della circolazione stradale nell’area urbana (PGTU), nonché la predisposizione di modelli calibrati sui flussi di traffico misurati con le apparecchiature radar e con telecamere di ultima generazione in grado di monitorare i flussi e pianificare la fluidificazione e la messa in sicurezza di alcuni nodi particolarmente critici della rete viaria urbana.” Nei primi documenti del PUMS, come ha chiarito Cretella, sono stati già previsti alcuni progetti preliminari in alcuni incroci specifici:
– Riconfigurazione della rotatoria a Piazzale Palatucci;
– Realizzazione rotatoria Via XXIV Maggio/Via IV Novembre;
– Realizzazione di tre rotatorie nell’area industriale/confini con Ripalimosani.
Inoltre, sono stati previsti interventi di calmierazione del traffico individuando aree del territorio in cui istituire le “Zone 30”. È stata effettuata la progettazione di fattibilità per le prime 5 aree su cui intervenire in via prioritaria (indicativamente le zone: murattiana, via Cavour, via Mazzini, Via Garibaldi, Parco Pini, via Montegrappa). “Con decreto MIT prot n. 15657 del 10/03/2021 è stato anche finanziato il piano sui sistemi intelligenti di trasporto (ITS), Piano di settore del redigendo PUMS, – ha aggiunto Cretella – che consentirà di pianificare il percorso per dotare Campobasso degli strumenti rivolti a favorire l’uso ottimale dei dati sulla rete viaria e per implementare applicazioni per la sicurezza stradale (anche in relazione delle nuove forme di micro-mobilità), potenziare i sistemi per la gestione del trasporto pubblico, facilitare la gestione del traffico e del trasporto merci, nonché definire nuovi sistemi per l’informazione all’utenza (infomobilità). Sarà possibile, inoltre, procedere all’acquisizione (e relativa formazione per l’utilizzo) di un software di microsimulazione e all’esecuzione di esami specifici su nodi stradali urbani con semaforo, critici per la frequente congestione, con la verifica della possibilità di applicazione di tecnologie appropriate, tipo semafori intelligenti.” Sempre in tema di sicurezza stradale e prevenzione dei rischi, l’assessore Cretella ha segnalato l’inizio dei lavori per la realizzazione di sei portali per attraversi pedonali finalizzati ad aumentare la visibilità e la sicurezza di alcuni attraversamenti pedonali particolarmente critici, mediante potenziamento dell’illuminazione e apposizione di segnaletica ad alta visibilità. Tali lavori rientrano nell’ambito dell’efficientamento ed implementazione dell’illuminazione pubblica cittadina. L’assessore alle Attività Produttive, Paola Felice, ha avuto modo, invece, di dare riscontro all’interpellanza riguardante il mercato coperto di via Monforte, presentata dai consiglieri di Sinistra per Campobasso, Battista, e del PD, Chierchia. “Voglio intanto ringraziare ciascun consigliere per i contributi forniti in questo periodo in merito alle possibili soluzioni da attuare per garantire il regolare svolgimento delle attività commerciali – ha dichiarato Felice. – L’Amministrazione continuerà a restare in ascolto di ogni possibile ulteriore suggerimento che possa supportare e garantire il prosieguo delle attività di vendita delle produzioni agricole e alimentari del nostro territorio. Come anticipato nella Commissione consiliare competente, – ha spiegato poi l’assessore – l’Amministrazione comunale, ha provveduto ad informare tempestivamente tutti gli assegnatari dei posteggi presenti all’interno del Mercato comunale al coperto di Via Monforte, della necessità di dover liberare il sito in concomitanza con l’inizio dei lavori di ristrutturazione dello stesso, proponendo l’opportunità di un provvisorio trasferimento delle attività di vendita presso la struttura comunale del mercato coperto di via Benedetto Croce. A seguito di interlocuzioni formali avute con i titolari delle attività attualmente operanti nella struttura mercatale di via Monforte, l’Amministrazione ha ottenuto la disponibilità, in particolar modo dagli operatori del settore ittico – ai quali è legata la maggiore frequentazione del mercato da parte di commercianti e clienti che proprio nei giorni del mercoledì e del venerdì sono maggiormente numerosi – a valutare il momentaneo trasferimento presso l’area suggerita che, al momento, resta l’unica idonea ed immediatamente disponibile.” Gli ordini del giorno che erano stati presentati dal consigliere della Lega, Tramontano, sono stati ritirati dallo stesso consigliere ad inizio seduta, per una sopraggiunta impossibilità a discuterli della quale lo stesso Tramontano aveva opportunamente provveduto a informare il presidente del Consiglio, Antonio Guglielmi, e verranno così ripresentati all’attenzione del Consiglio in una prossima seduta.

Correlati Articoli

Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio
Amministrativa

Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

10 Maggio 2025
Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO
Campobasso

Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

10 Maggio 2025
Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”
Campobasso

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Nuove rotatorie, portali pedonali e “monitoraggio” di incroci pericolosi: previsti decine di interventi in città

Nuove rotatorie, portali pedonali e “monitoraggio” di incroci pericolosi: previsti decine di interventi in città
7 Giugno 2021
in Amministrativa, Campobasso
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Si è riunito quest’oggi, in teleconferenza, in seduta straordinaria in prima convocazione, il Consiglio Comunale di Campobasso. Oltre all’approvazione di tutte le proposte di deliberazione portate al voto del Consiglio, tra le quali figurano anche il regolamento per l’uso del parco giochi inclusivo comunale “Paul Harris” di villa De Capoa e il regolamento sulla gestione delle colonie feline e dei gatti liberi, nella prima parte della seduta odierna è toccato all’assessore Cretella fornire risposta all’interrogazione presentata dalla consigliera Maria Domenica D’Alessandro, della Lega, inerente il regolamento per la disciplina delle attività rumorose. “Il Comune di Campobasso è dotato di un regolamento comunale per la tutela dall’inquinamento acustico – ha specificato Cretella, – che fa espresso riferimento alla legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/1995 e disciplina l’intera materia delle emissioni sonore in ambiente urbano. La normativa citata è stata più volte modificata negli anni, pertanto, nel concordare con le criticità esposte dalla consigliera D’Alessandro, è certamente auspicabile una revisione ed aggiornamento dello stesso, magari trasferendo le principali prescrizioni afferenti le tematiche esposte oggi con questa interrogazione, anche nell’ambito del regolamento di Polizia Urbana che dovrà essere anch’esso aggiornato e, quindi, prossimamente portato all’attenzione delle competenti commissioni.” Sempre l’assessore Cretella ha risposto all’interpellanza della consigliera del PD, Chierchia, sulla situazione di pericolosità di strade e incroci cittadini, illustrando come, nell’ambito del redigendo PUMS, le sezioni stradali/nodi critici oggetto di particolare attenzione e monitoraggio, ai fini delle opportune valutazioni tecniche da pianificare, sono state le seguenti:
– Snodo Terminal – Via G.B. Vico;
– Ingresso Campobasso da Via Duca d’Aosta/Viale P. di Piemonte;
– Incrocio via delle Frasche;
– Ingresso Campobasso Nord/Ripalimosani;
– Uscita Tangenziale Est – Zona industriale;
– Snodo scuola “Colozza”;
– Via Insorti d’Ungheria/via IV Novembre/via XXIV Maggio;
– Ingresso Campobasso zona “Fontanavecchia e raccordo con P.zza Venezia;
– Circolare via Mazzini/via S. Giovanni/via Crispi/via Garibaldi;
– Piazzale Palatucci/Liceo Scientifico.
“Con decreto MIT prot. n. 6599 del 2/2/2021 è stato concesso il finanziamento per la redazione di studi di fattibilità su nodi critici della viabilità urbana e l’aggiornamento del PGTU – ha detto Cretella. – In particolare attraverso lo studio preliminare rivolto a definire un insieme coordinato di interventi per il miglioramento delle condizioni della circolazione stradale nell’area urbana (PGTU), nonché la predisposizione di modelli calibrati sui flussi di traffico misurati con le apparecchiature radar e con telecamere di ultima generazione in grado di monitorare i flussi e pianificare la fluidificazione e la messa in sicurezza di alcuni nodi particolarmente critici della rete viaria urbana.” Nei primi documenti del PUMS, come ha chiarito Cretella, sono stati già previsti alcuni progetti preliminari in alcuni incroci specifici:
– Riconfigurazione della rotatoria a Piazzale Palatucci;
– Realizzazione rotatoria Via XXIV Maggio/Via IV Novembre;
– Realizzazione di tre rotatorie nell’area industriale/confini con Ripalimosani.
Inoltre, sono stati previsti interventi di calmierazione del traffico individuando aree del territorio in cui istituire le “Zone 30”. È stata effettuata la progettazione di fattibilità per le prime 5 aree su cui intervenire in via prioritaria (indicativamente le zone: murattiana, via Cavour, via Mazzini, Via Garibaldi, Parco Pini, via Montegrappa). “Con decreto MIT prot n. 15657 del 10/03/2021 è stato anche finanziato il piano sui sistemi intelligenti di trasporto (ITS), Piano di settore del redigendo PUMS, – ha aggiunto Cretella – che consentirà di pianificare il percorso per dotare Campobasso degli strumenti rivolti a favorire l’uso ottimale dei dati sulla rete viaria e per implementare applicazioni per la sicurezza stradale (anche in relazione delle nuove forme di micro-mobilità), potenziare i sistemi per la gestione del trasporto pubblico, facilitare la gestione del traffico e del trasporto merci, nonché definire nuovi sistemi per l’informazione all’utenza (infomobilità). Sarà possibile, inoltre, procedere all’acquisizione (e relativa formazione per l’utilizzo) di un software di microsimulazione e all’esecuzione di esami specifici su nodi stradali urbani con semaforo, critici per la frequente congestione, con la verifica della possibilità di applicazione di tecnologie appropriate, tipo semafori intelligenti.” Sempre in tema di sicurezza stradale e prevenzione dei rischi, l’assessore Cretella ha segnalato l’inizio dei lavori per la realizzazione di sei portali per attraversi pedonali finalizzati ad aumentare la visibilità e la sicurezza di alcuni attraversamenti pedonali particolarmente critici, mediante potenziamento dell’illuminazione e apposizione di segnaletica ad alta visibilità. Tali lavori rientrano nell’ambito dell’efficientamento ed implementazione dell’illuminazione pubblica cittadina. L’assessore alle Attività Produttive, Paola Felice, ha avuto modo, invece, di dare riscontro all’interpellanza riguardante il mercato coperto di via Monforte, presentata dai consiglieri di Sinistra per Campobasso, Battista, e del PD, Chierchia. “Voglio intanto ringraziare ciascun consigliere per i contributi forniti in questo periodo in merito alle possibili soluzioni da attuare per garantire il regolare svolgimento delle attività commerciali – ha dichiarato Felice. – L’Amministrazione continuerà a restare in ascolto di ogni possibile ulteriore suggerimento che possa supportare e garantire il prosieguo delle attività di vendita delle produzioni agricole e alimentari del nostro territorio. Come anticipato nella Commissione consiliare competente, – ha spiegato poi l’assessore – l’Amministrazione comunale, ha provveduto ad informare tempestivamente tutti gli assegnatari dei posteggi presenti all’interno del Mercato comunale al coperto di Via Monforte, della necessità di dover liberare il sito in concomitanza con l’inizio dei lavori di ristrutturazione dello stesso, proponendo l’opportunità di un provvisorio trasferimento delle attività di vendita presso la struttura comunale del mercato coperto di via Benedetto Croce. A seguito di interlocuzioni formali avute con i titolari delle attività attualmente operanti nella struttura mercatale di via Monforte, l’Amministrazione ha ottenuto la disponibilità, in particolar modo dagli operatori del settore ittico – ai quali è legata la maggiore frequentazione del mercato da parte di commercianti e clienti che proprio nei giorni del mercoledì e del venerdì sono maggiormente numerosi – a valutare il momentaneo trasferimento presso l’area suggerita che, al momento, resta l’unica idonea ed immediatamente disponibile.” Gli ordini del giorno che erano stati presentati dal consigliere della Lega, Tramontano, sono stati ritirati dallo stesso consigliere ad inizio seduta, per una sopraggiunta impossibilità a discuterli della quale lo stesso Tramontano aveva opportunamente provveduto a informare il presidente del Consiglio, Antonio Guglielmi, e verranno così ripresentati all’attenzione del Consiglio in una prossima seduta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Tragico schianto contro il tir, muore sulla Ss 17 campobassano di 54 anni alla guida di un Fiorino

Tragico schianto contro il tir, muore sulla Ss 17 campobassano di 54 anni alla guida di un Fiorino

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .