È ripartito, anche quest’anno, il progetto “Pollice verde”, promosso dalla cooperativa sociale “Ricerca e Progetto” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Campobasso. Obiettivo del progetto, che vede coinvolti ragazzi con diagnosi di autismo, la creazione di canali di inclusione sociale attraverso un’importante attività di utilità sociale come la manutenzione di alcune aree verdi del centro cittadino. In particolare, i ragazzi saranno impegnati nella pulizia e nella manutenzione delle fioriere di piazza Vittorio Emanuele II, nonché l’irrigazione delle nuove piante nella ville Bernardino Musenga e De Capoa. Le attività pratiche del progetto, come già felicemente sperimentato lo scorso anno, hanno un forte impatto sulla qualità della vita di questi ragazzi ed al tempo stesso una forte capacità di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla tutela e valorizzazione dei beni comuni.
sabato 12 Luglio 2025 - 09:33:41 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano