Precari della scuola e sindacati in piazza Prefettura questa mattina a Campobasso per protestare contro le promesse disattese dal Governo circa il “patto” sulle nuove assunzioni previste secondo il Decreto Sostegni Bis. Sono circa 1.500 fra docenti e personale Ata in Molise che attendono, in diversi casi da molti anni, di veder stabilizzata la propria posizione lavorativa, rimandando ogni anno la possibilità di un futuro certo, con evidente preoccupazione e frustrazione soprattutto per coloro non più giovanissimi, e sperando sempre di trovare una collocazione quantomeno provvisoria e propedeutica ad una futura immissione in ruolo. La manifestazione di oggi si è svolta in tutta Italia. I sindacati a Campobasso hanno incontrato il Prefetto Antonio Cappetta affinché venga riportata al Governo la necessità di riprendere la strada della condivisione e del dialogo.

Fra i manifestanti erano presenti sia i docenti precari da qualche anno sia coloro che svolgono questo lavoro anche da un decennio, così come appartenenti al mondo della scuola che hanno trovato “fortuna” in altre regioni. Sono circa 500 i posti attualmente disponibili in Molise. Dall’Ufficio Scolastico fanno sapere che proprio in questa settimana sono stati pubblicati gli esiti della mobilità e che a giorni inizieranno le attività connesse all’individuazione dei posti vacanti all’interno delle scuole della regione e alla predisposizione dei contratti a tempo indeterminato. A inizio luglio, quindi, potrebbero partire le prime nuove immissioni a ruolo.

giovedì 13 Novembre 2025 - 10:01:33 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



