Nel corso dell’ultima seduta di giunta regionale, su proposta del governatore Toma, fra gli altri argomenti iscritti all’ordine del giorno, sono state discusse e approvate due delibere riguardanti iniziative progettuali in ambito sanitario. La prima riguarda “The itaLian system wIde Frailty nEtwork – LIFE”, con soggetto capofila l’Istituto Superiore di Sanità, che coinvolge la Regione Molise in qualità di partner. Il progetto, in particolare, mira a una corretta comprensione dei fattori clinici, economici e ambientali, nonché delle relazioni fra gli stessi, che determinano la fragilità, in modo da creare il substrato scientifico non solo per l’elaborazione di politiche sanitarie più eque, ma anche per prevenire la fragilità stessa e promuovere un invecchiamento sano. In tale quadro, la Regione partecipa al disegno dell’architettura informatica del progetto, con la condivisione di dati su base regionale per l’elaborazione di modelli di intelligenza artificiale per la predizione della fragilità fisica dell’anziano e di altre patologie ad alto impatto, in particolare patologie cardiovascolari croniche, stroke e cancro al colon retto. La seconda delibera riguarda il progetto “Health Prevention Hub”, con la Regione Basilicata quale soggetto capofila e la Regione Molise quale partner. In sostanza, si tratta di realizzare una rete nazionale per malattie ad alto impatto. Nella realtà italiana, caratterizzata da una delle popolazioni più anziane del mondo e da un costante aumento delle malattie croniche, emerge con forza l’importanza di azioni coordinate di prevenzione delle malattie e la promozione di corretti stili di vita al fine di garantire la futura sostenibilità e universalità del sistema sanitario nazionale. Scopo del progetto è realizzare un interesse pubblico, effettivamente comune ai partecipanti, ossia la progettazione e l’implementazione di un modello prototipale di Health Prevention HUB, focalizzato sullo studio e sull’analisi dei dati sanitari riferiti all’area patologica dell’obesità in funzione dell’ottimizzazione del percorso diagnostico-terapeutico dell’obesità stessa.
venerdì 4 Luglio 2025 - 01:52:29 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”