Ore 15. La vita e morte non si conoscono finché certi eventi non le fanno incontrare. Frangenti, terribili attimi, in cui il caso e le azioni possono concorrere a determinare un esito a favore dell’una o dell’altra. Quando gli agenti della Polizia Locale di Campobasso questa mattina hanno visto il meticcio dal pelo rossiccio accasciato al centro della strada mentre percorrevano la tangenziale Est nell’ambito del quotidiano pattugliamento del territorio hanno immediatamente arrestato l’auto. Il cuore si è stretto ad entrambi i ragazzi, la sensazione di dispiacere si è espressa d’istinto in brevi ma significative parole. Il cagnolino, evidentemente investito da un veicolo in transito, era agonizzante sul caldo asfalto all’altezza dello svincolo per contrada Cacciapesci, ma ancora vivo. Bisognava fare presto. Un altro impatto gli sarebbe stato certamente letale.
I due poliziotti, con i lampeggianti accesi per segnalare la loro presenza agli altri automobilisti, hanno scelto il momento propizio per fiondarsi al centro della strada e recuperare la bestiola, al fine di spostarla e adagiarla nel terreno a lato della carreggiata, proprio sotto al guardrail. In salvo da una strada dove le macchine sfrecciano rapide, dove un cane ferito non ha molte possibilità di uscirne vivo. La presenza del collare ha subito fatto capire che si trattava di un cane padronale. Gli agenti hanno avvertito il servizio veterinario dell’Asrem e sono riusciti a risalire al padrone (che è stato successivamente sanzionato per omessa custodia e mal governo di animali), e a sue spese il meticcio ferito è stato trasportato dal personale specializzato in uno studio clinico per ricevere le cure necessarie. Ora il cane sta bene e ciò anche grazie alla prontezza e alla sensibilità degli agenti della Polizia Locale, spesso visti come persone dall’animo duro e intransigente nell’espletamento del loro servizio ma in realtà dotate di un cuore tenero, capace di sciogliersi non solo con le persone ma anche di fronte ad un animale in difficoltà.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:10:44 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”