I Carabinieri del Nas di Campobasso, nell’ambito della sicurezza sanitaria legata all’attuale periodo di emergenza pandemica, hanno effettuato nell’ultimo periodo una serie di controlli sui veicoli impiegati nel trasporto e soccorso sanitario, con la verifica degli standard di sicurezza ed igiene delle autoambulanze. Sono 20 le postazioni 118 e 32 le ambulanze complessive oggetto di controllo, e l’esito desta non poche preoccupazioni: in quasi la metà dei casi, infatti, sono stati rilevati problemi di natura organizzativa e nel peggiore dei casi sono fuori legge. In particolare 8 ambulanze risultano non autorizzate e in parte mancanti di requisiti minimi, mentre 13 postazioni 118 hanno fatto registrare carenze organizzative e strutturali. I controlli mirati rientrano in una campagna di verifiche a livello nazionale svolta dai Carabinieri dei NAS d’intesa con il Ministero della Salute.
sabato 6 Settembre 2025 - 01:49:16 PM
News
- Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”