I Carabinieri del Nas di Campobasso, nell’ambito della sicurezza sanitaria legata all’attuale periodo di emergenza pandemica, hanno effettuato nell’ultimo periodo una serie di controlli sui veicoli impiegati nel trasporto e soccorso sanitario, con la verifica degli standard di sicurezza ed igiene delle autoambulanze. Sono 20 le postazioni 118 e 32 le ambulanze complessive oggetto di controllo, e l’esito desta non poche preoccupazioni: in quasi la metà dei casi, infatti, sono stati rilevati problemi di natura organizzativa e nel peggiore dei casi sono fuori legge. In particolare 8 ambulanze risultano non autorizzate e in parte mancanti di requisiti minimi, mentre 13 postazioni 118 hanno fatto registrare carenze organizzative e strutturali. I controlli mirati rientrano in una campagna di verifiche a livello nazionale svolta dai Carabinieri dei NAS d’intesa con il Ministero della Salute.
Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online
Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...
Leggi tutto