Una maratona a premi organizzata dall’associazione “Il Merletto di Isernia – l’arte nelle mani” si terrà ad Isernia nella splendida piazza Celestino V domenica 13 giugno. Una festa che vedrà cimentarsi decine di merlettaie che nel fare sinuosamente ondeggiare i fuselli di legno, comporranno vere e proprie opere d’arte che andranno a fare bella mostra nell’imminente “Museo del Tombolo”. Un’arte definita “la gioielleria del merletto” che ha intrapreso la strada del riconoscimento UNESCO. La prima edizione sarà scandita dal suono sublime di tanti fuselli maneggiati magistralmente a partire dalle ore 16, orario di inizio della maratona, dopo aver radunate le merlettaie e qualche merlettaio, a riprova che ormai le passioni non identificano più il sesso di appartenenza.

La contesa della medaglia è la scusa maestra per favorire la conoscenza e la passione che tante donne e qualche uomo hanno intrapreso con dedizione ad Isernia e nel circondario. Al termine del raduno, presumibilmente alle ore 18, una giuria composta da Antonio Scasserra, ineguagliabile esperto del costume, Gerardo Abbatiello e dal prof. Franco Sallucci decreterà il vincitore o la vincitrice con la consegna dello scettro del tombolaro. Si prevedono sorprese, partecipare sarà oltre che un piacere anche un incentivo all’associazione capeggiata da Carmela Iavarone, per andare avanti con passione e dedizione, e tramandarci una delle arti più affascinanti al mondo.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:46:57 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



