Una maratona a premi organizzata dall’associazione “Il Merletto di Isernia – l’arte nelle mani” si terrà ad Isernia nella splendida piazza Celestino V domenica 13 giugno. Una festa che vedrà cimentarsi decine di merlettaie che nel fare sinuosamente ondeggiare i fuselli di legno, comporranno vere e proprie opere d’arte che andranno a fare bella mostra nell’imminente “Museo del Tombolo”. Un’arte definita “la gioielleria del merletto” che ha intrapreso la strada del riconoscimento UNESCO. La prima edizione sarà scandita dal suono sublime di tanti fuselli maneggiati magistralmente a partire dalle ore 16, orario di inizio della maratona, dopo aver radunate le merlettaie e qualche merlettaio, a riprova che ormai le passioni non identificano più il sesso di appartenenza.
La contesa della medaglia è la scusa maestra per favorire la conoscenza e la passione che tante donne e qualche uomo hanno intrapreso con dedizione ad Isernia e nel circondario. Al termine del raduno, presumibilmente alle ore 18, una giuria composta da Antonio Scasserra, ineguagliabile esperto del costume, Gerardo Abbatiello e dal prof. Franco Sallucci decreterà il vincitore o la vincitrice con la consegna dello scettro del tombolaro. Si prevedono sorprese, partecipare sarà oltre che un piacere anche un incentivo all’associazione capeggiata da Carmela Iavarone, per andare avanti con passione e dedizione, e tramandarci una delle arti più affascinanti al mondo.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:03:28 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo