All’esito di accertamenti svolti in seguito ad un incidente stradale tra due veicoli, sul quale erano intervenuti nel corso di un servizio perlustrativo, i Carabinieri del N.O.R. Sezione Radiomobile della Compagnia di Termoli hanno deferito in stato di libertà un 48enne originario di un paese della provincia di Campobasso, per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. Ieri sera l’uomo, transitando nel centro abitato di Campomarino, veniva coinvolto in un sinistro stradale con un altro veicolo con a bordo due persone. In seguito al violento impatto frontale, il passeggero del secondo mezzo veniva estratto dall’abitacolo grazie all’intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco e trasportato presso l’ospedale “San Timoteo” di Termoli per gli accertamenti e le cure mediche necessarie per le lesioni riportate. Al di là delle verifiche circa la dinamica del sinistro, che risultano ancora in corso di svolgimento, si procedeva a richiedere al nosocomio gli accertamenti necessari a verificare l’eventuale stato di alterazione psico-fisica dei conducenti delle due autovetture coinvolte nell’incidente, che nel caso del 48enne risultavano positivi per assunzione di sostanze stupefacenti. Proprio alla luce delle predette risultanze, pertanto, oltre a deferire lo stesso in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Larino per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, ai sensi dell’articolo 187 comma 1° del codice della strada, i militari procedevano anche al ritiro della patente di guida ed all’affidamento del veicolo all’avente diritto, informando anche la competente Prefettura di Campobasso per quanto di precipua competenza. Proseguiranno anche nei prossimi giorni e senza soluzione di continuità, nell’ambito delle più ampie direttive impartite dal Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, le attività di controllo da parte dei carabinieri della Compagnia di Termoli, allo scopo di arginare – sia in via preventiva che repressiva – i reati fonte di maggior allarme sociale e le violazioni in materia di codice della strada.
giovedì 13 Novembre 2025 - 05:49:56 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



