Ambiente Basso Molise ha conferito un riconoscimento “LIDO AMICO DEL FRATINO” allo stabilimento balneare Alcione in quanto non ha effettuato la pulizia meccanica nel proprio lido, aspettando la schiusa delle uova di un nido di fratino. Un fatto eccezionale in quanto viene tutelata una specie a rischio di estinzione sovrapponendolo ad interessi economici. La presenza del piccolo limicolo è un buon indice dello stato di salute dell’intero ecosistema costiero: ogni qualvolta c’è un nido di Fratino significa che si tratta di una spiaggia correttamente tutelata e conservata. Dal 2016 la Fee, l’organismo che assegna la Bandiera blu, ha inserito tra i parametri come punto imperativo il monitoraggio della spiaggia dove è accertata la presenza del Fratino e la pulizia manuale dei tratti di spiaggia dove nidifica, proprio grazie alla richiesta di Ambiente Basso Molise. Inoltre al lido Alcione è stata assegnata anche un altro riconoscimento come “SPIAGGIA VIRTUOSA 2021”. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo presso il lido Alcione alla presenza dell’assessore all’Ambiente Rita Colaci, una rappresentanza della Capitaneria di Porto di Termoli e alcuni ospiti tra i quali Augusta Di Giorgi ex assessore al comune di Termoli. Felici i titolari del lido i quali hanno intrattenuto gli ospiti con un gradito rinfresco.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:17:21 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo