Iniziano domani, mercoledì 16 giugno, gli esami di Maturità per 2.585 studenti molisani. Un momento importante per 2.022 ragazzi della provincia di Campobasso e 563 di quella di Isernia, una singola prova in presenza che per il secondo anno consecutivo, per via dell’emergenza Covid, consisterà in un colloquio attraverso il quale la commissione d’esame valuterà la preparazione di ogni singolo a partire dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato agli studenti dai Consigli di classe nei mesi scorsi. C’è un po’ di sana tensione fra gli studenti, per certi versi con meno pressioni rispetto ai tanti maturandi degli anni passati che dovevano superare tre prove scritte e la prova orale, ma non per questo legittimati a sottovalutare il loro esame, consapevoli che dovranno giocarsi tutto in un solo giorno. “Il mio pensiero – commenta il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti – va ai docenti, agli studenti, ai genitori, alle famiglie coinvolte da una prova che, inevitabilmente, coinvolge emotivamente l’intero nucleo familiare, e a tutti gli addetti ai lavori del mondo della scuola. I ragazzi che concludono il proprio ciclo scolastico delle scuole secondarie superiori hanno vissuto un anno e mezzo particolare con un’altalena tra didattica in presenza e Didattica a Distanza (DaD), in un mix di paura, ansia ma con la giusta maturità per venire incontro alle esigenze delle rispettive scuole nella speranza del ritorno alla normalità. Sarà importante che gli studenti, concentrati per il proprio esame, continuino a comportarsi con la giusta responsabilità, rispettando le norme per contenere il contagio, al fine di permettere agli istituti scolastici di portare a termine l’anno scolastico e a tutti i ragazzi di poter tenere la propria prova con la giusta serenità. Il mio in bocca al lupo va a tutti voi ragazzi che vi accingete a mettere un tassello importante al vostro percorso scolastico e di vita. Gli esami, vissuti per anni in prima persona, vanno affrontati con la consapevolezza che essi rappresentano una tappa da cui partire per costruirsi il proprio futuro all’interno della società.“
martedì 15 Luglio 2025 - 11:07:58 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea