Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:32:15 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Il Blow Art “scioglie” l’Enigma, rinascita e riflessione nella prima serata del festival. Venerdì il prossimo appuntamento

Il Blow Art “scioglie” l’Enigma, rinascita e riflessione nella prima serata del festival. Venerdì il prossimo appuntamento

0
Di MoliseTabloid il 21 Giugno 2021 Campobasso, Cultura
img

Venerdì 18 giugno ha avuto luogo, presso il Blow Up di Campobasso, il noto festival artistico ‘Blow Art’. Nel giardino dell’ex-Onmi (Blow up) sito in via D’Amico, Campobasso ha vissuto un momento di rinascita e condivisione, nel rispetto delle normative vigenti. Dopo un periodo nero stampato negli annali della storia mondiale, la prima delle due serate della rassegna ha visto diversi artisti offrire il proprio contributo per regalare colore e dare vita ad un proficuo scambio di idee e stimoli culturali.

Simile ad un caleidoscopio dalle diverse sfaccettature, il Blow Art ha posto l’accento sulle emozioni derivate dall’espressione artistica, attraverso prospettive personali inerenti all’ENIGMA. Enigma come questione irrisolta, ricerca del sé, tema di un’indagine spensierata e creativa. Un viaggio onirico contraddistinto da angolature particolari e diversificate, riguardo al tema, complesso, ma sorprendentemente ricco di output positivi da parte degli artisti coinvolti nel progetto. Immagini, corti cinematografici, musica, poesia, narrativa e soprattutto incontri, hanno caratterizzato momenti di introversione e partecipazione. Immagini surreali e alienanti, visioni realistiche con interrogativi in sospeso, parole dense di gioia arricchite da un mistico ricongiungimento con l’animo celato, degli artisti e dei fruitori delle opere esposte.

La serata è stata arricchita da un dj set frizzante, enigmaticamente vario nella contaminazione di generi musicali. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 25, ore 18. presso il Blow up, con un nuovo tema. In linea con i tempi ed estremamente attuale, la nuova intrigante sfida proposta agli artisti consiste nel misurarsi con la natura atavica appartenente nella stessa essenza umana: la LIBERTA’/ ἐλευθερία. Libertà in senso astratto, o particolare. Libertà posseduta, o ricercata e anelata. Libertà come assenza, o come spunto per il ritorno a sé. Protagonisti: Marisa Pia Boscia, Mariagrazia Colasanto, Giada De Santis, Shaana De Santis, Antonello Di Criscio, Simone Di Niro, Gianmarco Galuppo, Silvano Mastrolonardo, Michele Montano, Lello Muzio, Mino Pasqualone, Serena Tamburro. Dalle ore 18 prenderà il via la mostra, con installazioni, video e performance varie. Nel corso della serata Gianmarco Galuppo interpreterà un racconto tratto dal suo ultimo libro: “IL GRANDE TU” – (L’ERUDITA 2020).

Il dj Mr. Frangetta nel corso dell’intera manifestazione proporrà un DJ set sul tema. Alle ore 20.30 presso la sala Alphaville sarà proiettato il corto : “HAPPY TRAILS – un sogno chiamato Molise” – regia di William Mussini, con Nicoletta Nigro e Giovanni d’Angella. Produzione INCAS 2015 (durata: 21’07”). La libertà di viaggiare, di vivere le relazioni, di conoscere il mondo sembravano concetti inalienabili fino alla pandemia che ha bloccato il mondo nell’ultimo anno. Solo adesso stiamo percependo davvero l’enorme valore della libertà. Nel cortometraggio “Happy Trails – un sogno chiamato Molise” i due comici Nicoletta e Giovanni vivono il senso di libertà che solo un posto come il Molise può offrire e lo fanno percorrendo la ventesima regione con mezzi alternativi, in bicicletta, in canoa, a cavallo per superare una prova… difficilissima!

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:32 am, 07/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
39 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}