Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:46:12 PM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Lattine e rifiuti alimentari sulle sponde del Verrino, la bellezza della Natura rovinata dalla schifezza degli uomini. FOTO

Lattine e rifiuti alimentari sulle sponde del Verrino, la bellezza della Natura rovinata dalla schifezza degli uomini. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 21 Giugno 2021 Agnone, Alto Molise, Cronaca
img

Uno scempio per la Natura, ma anche per tanti residenti e turisti che seguono le regole del buon vivere civile. Regole che prima di essere osservate andrebbero sentite dentro, in maniera spontanea, almeno davanti agli eccessi. Ecco perché di fronte allo spettacolo indegno che è stato registrato ieri a ridosso e lungo le sponde del fiume Verrino, nei pressi delle note cascate, nel territorio di Agnone, fra le principali attrazioni dell’Alto Molise, viene da allargare le braccia schifati. Un’intera cassa di lattine di birra “fatte fuori” probabilmente nel corso di una goliardica escursione e abbandonate fra le pietre e il terriccio umido a pochi piedi dall’acqua.

Peraltro alcuni degli autori di questo nobile gesto si sono preoccupati quantomeno di radunare la monnezza nello stesso punto, altri – forse troppo presi dagli albori dell’alcol – hanno gettato le lattine dove capitava. Senza farsi mancare qualche mascherina, non più utile. Lo scempio però parte da molto prima. Nel piazzale che si trova all’inizio del percorso, prima della discesa verso il fiume, dove sono predisposti tavoli e panche in legno al fine di offrire un servizio agli utenti che intendono consumare il pranzo o uno spuntino al sacco, comodamente seduti, i tratti dell’inciviltà e del menefreghismo sono ugualmente visibili.

Scatole, bottiglie in plastica e in vetro abbandonate a terra, in alcuni casi interi sacchetti contenenti scarti alimentari buttati lì come se il mondo che ci circonda fosse un’intera pattumiera. Ma sì, buttiamo tutto al di là del nostro naso come capita. Una domanda a questi scienziati di vita va fatta e saremmo curiosi di ricevere una risposta. Ma cosa ci vuole a raccogliere in un sacchetto i propri rifiuti e metterli in auto, per buttarli successivamente nei contenitori appositi? Qual è questo sforzo?

Si è troppo stanchi o ubriachi per posizionare una lattina vuota in una busta piuttosto che a terra? Fermo restando che i cestini dei rifiuti presenti probabilmente non vengono celermente puliti da chi di dovere, ciò non può costituire una giustificazione per lasciare un’intera discarica nei pressi dei tavoli e lungo le sponde del fiume, anche perché gli stessi cestini – va sottolineato – sono così piccoli da non poter contenere più di un sacchetto e qualche bottiglia. Non ci sono scusanti che reggono. E’ il rispetto quello che manca. Verso la Natura, verso gli altri e indirettamente verso se stessi. “Farò subito verificare e procederemo alla pulizia di tutto – ci ha assicurato il sindaco Daniele Saia, rammaricato. – Non abbiamo ricevuto in passato segnalazioni di questo tipo. Come Comune ci stiamo attivando per valorizzare la zona, rifare il percorso e collegarlo a Capracotta“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:46 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
64 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}