Dopo le chiusure a causa delle zone rosse per la pandemia, è giunto il momento di tirare fuori la carta di credito e consolarsi con un po’ di sano shopping. Parola di Confesercenti secondo cui, con l’avvicinarsi dei saldi estivi, sarà l’occasione per tanti italiani di fare acquisti a prezzi scontati. In Molise i saldi avranno inizio sabato 3 luglio. La durata massima del periodo dei saldi è di sessanta giorni, pertanto termineranno martedì 31 agosto. Le date sono state decise con largo anticipo in modo da agevolare i commercianti locali a organizzarsi al meglio in previsione dei vantaggiosi sconti da effettuare sulla merce in vendita. Secondo le prime previsioni, potrebbero essere applicati sconti maggiori rispetto al passato (si parla di una media fra il 40% e il 50%), proprio per incentivare gli acquisti e garantire liquidità immediata ai commercianti. “Speriamo che possa essere un piccolo volano per far risalire i consumi“, ha commentato il presidente provinciale di Confesercenti, Pasquale Oriente. “Al momento è forse impossibile fare dei calcoli, ma la necessità di rimettere in moto una macchina resa ferma dalla pandemia e dalla crisi che ne è derivata, che peraltro ha gravato su problemi già preesistenti, comporterà probabilmente saldi più generosi e appetibili per il consumatore finale“.
domenica 9 Novembre 2025 - 12:54:22 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



