Sei positivi al Covid e un solo guarito nella giornata di oggi, accertati con gli ultimi 328 tamponi. Un dato che mostra negli ultimi giorni, seppure in maniera alternata, un lieve rialzo di contagi o se si vuole una stabilizzazione degli stessi, dopo un mese e mezzo di calo continuo. Ci sono purtroppo due nuovi ricoveri al Cardarelli, ciò dimostra che nonostante la campagna vaccinale prosegua, le persone, in particolare quelle fragili, che magari ancora non ricevono la prima o la seconda dose di vaccino sono ancora esposte. Toccate finora le 251.377 somministrazioni in Molise. Intanto partirà domani mattina (24 giugno) la possibilità di effettuare le adesioni alla campagna vaccinale da parte della fascia d’età 12-15 anni (nati nel 2009 e con 12 anni compiuti alla data di vaccinazione) e 15 anni (nati nel 2006). Sarà necessario collegarsi alla piattaforma vaccinale all’indirizzo https://adesionivaccinazionicovid.regione.molise.it/app/f?p=300:73 e inserire i dati del minore (occorrono, come sempre, codice fiscale e numero di tessera sanitaria). Ricordiamo che, trattandosi di minori di anni 16, la adesione e la somministrazione del vaccino deve essere autorizzata da un genitore che esercita la responsabilità genitoriale. Pertanto, nella fase di adesione il sistema chiede il nome, cognome, codice fiscale del ragazzo ed indirizzo di residenza oltre ai dati anagrafici obbligatori del genitore che compila l’adesione alla campagna vaccinale del minore. Per lo stesso motivo, i minori dovranno essere accompagnati dai genitori al centro vaccinale per l’inoculazione della dose (qualora uno dei due non sia presente, l’altro genitore deve essere munito di delega scritta con copia del documento di identità del delegante). La delega deve esprime l’assenso alla vaccinazione del figlio da parte del genitore impossibilitato a essere presente. Una volta effettuata l’adesione alla piattaforma, a seguito della quale verrà inviato un codice di prenotazione, si dovrà attendere l’arrivo di un SMS con luogo, data e orario dell’appuntamento.
Possono prenotare la vaccinazione le persone assistite dal Servizio Sanitario Regionale (SSR) della Regione Molise, ovvero tutti coloro che sono assistiti da un Medico di famiglia o Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il SSR della Regione Molise. Altre informazioni possono essere reperite sulla piattaforma nella sezione FAQ e al numero del call center dedicato 0874-1866000.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:07:35 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”