mercoledì 10 Agosto 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

    Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

    Moto finisce fuori strada e cade in un dirupo, feriti fratello e sorella, trasportati in ospedale

    Moto finisce fuori strada e cade in un dirupo, feriti fratello e sorella, trasportati in ospedale

    Sesto Campano, raffica di furti: la ‘banda dei garage’ porta via veicoli e attrezzi da lavoro. Cresce l’insofferenza fra i residenti

    Sesto Campano, raffica di furti: la ‘banda dei garage’ porta via veicoli e attrezzi da lavoro. Cresce l’insofferenza fra i residenti

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

  • Politica
  • Campobasso
    Palazzo San Giorgio, passa il Rendiconto. Panichella: “Bilancio sano. Aperta la strada per nuovi finanziamenti”

    Calcio, il Comune prepara il ‘piano b’ per il Campobasso: avviso esplorativo per iscrivere la squadra al campionato di serie D

    Rapporto qualità-prezzo, “vince” La Molisana. Il pastificio campobassano al primo posto nell’indagine ITQF

    La Molisana, pastificio sempre più sostenibile: 3,5 milioni di euro da Banco BPM per investimenti nell’efficientamento energetico

    Cluster nella casa di riposo “Pistilli”, interviene la Protezione Civile, in arrivo tende da campo per gestire l’emergenza

    Casa di riposo “Pistilli”, insediato il nuodo CdA | Scontro sul commissario nominato dalla Regione. “Possibili azioni legali per recuperare le somme”

    San Timoteo, il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar e ripristina Emodinamica: “Scongiurare eventi infausti durante le festività”

    Serie C. Colpo di scena, il Consiglio di Stato sospende la decisione del Tar, si riapre la porta per il Campobasso

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Calcio. Campobasso, è finita: il Tar Lazio respinge il ricorso. Addio serie C

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Concerti in centro e corsi di alto perfezionamento con maestri internazionali, dal 2 al 6 agosto fari su ‘Campobasso in Musica’. Il programma

    Concerti in centro e corsi di alto perfezionamento con maestri internazionali, dal 2 al 6 agosto fari su ‘Campobasso in Musica’. Il programma

    Spaccio, perquisizioni a raffica, controllati 150 soggetti. Fermato giovane incensurato con droga e grinder, denunciato

    Spaccio, perquisizioni a raffica, controllati 150 soggetti. Fermato giovane incensurato con droga e grinder, denunciato

    Nati per leggere, concorso letterario intitolato a Sergio Zarrilli, destinato a bambini e ragazzi. Patrocinio del Comune

    Nati per leggere, concorso letterario intitolato a Sergio Zarrilli, destinato a bambini e ragazzi. Patrocinio del Comune

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Minaccia di lanciarsi nel vuoto, donna sul ciglio del viadotto bloccata e messa in salvo dai carabinieri

    Minaccia di lanciarsi nel vuoto, donna sul ciglio del viadotto bloccata e messa in salvo dai carabinieri

    Riparte il micro-credito giovani, il Consiglio comunale dà via libera per i prossimi 4 anni

    Tenta di pagare con banconote false in un negozio della città, giovane rintracciato e denunciato

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Serie C, campionato al via il 28 agosto, la Coppa Italia comincia il 21. Ghirelli: “Nessuno stop per i Mondiali”

    Campobasso escluso, Ghirelli replica a Gesuè: “Abbiamo più volte avvisato la società e detto cosa fare”. Domani le motivazioni del Coni

    Lupi, arrivano altre 3 conferme, preso il terzino Pace dall’Albalonga. Oggi parte il ritiro pre-campionato

    Campobasso, in uscita anche Pace: il terzino approda al Brescia | Ricorso al Tar, il precedente che fa sperare

    Serie C, il 29 agosto la prima giornata di campionato. Domani riunione dell’assemblea dei soci del Campobasso

    Campobasso escluso dalla Lega Pro, Gesué: “Prima il giudizio del Tar, poi pronto a farmi da parte. Risarciremo i tifosi”

    Campobasso escluso dalla Lega Pro, delusione e striscioni dei tifosi, oggi protesta in piazza | La società: “Noi, carne da macello”

    Campobasso escluso dalla Lega Pro, delusione e striscioni dei tifosi, oggi protesta in piazza | La società: “Noi, carne da macello”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

    Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

    Moto finisce fuori strada e cade in un dirupo, feriti fratello e sorella, trasportati in ospedale

    Moto finisce fuori strada e cade in un dirupo, feriti fratello e sorella, trasportati in ospedale

    Sesto Campano, raffica di furti: la ‘banda dei garage’ porta via veicoli e attrezzi da lavoro. Cresce l’insofferenza fra i residenti

    Sesto Campano, raffica di furti: la ‘banda dei garage’ porta via veicoli e attrezzi da lavoro. Cresce l’insofferenza fra i residenti

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

  • Politica
  • Campobasso
    Palazzo San Giorgio, passa il Rendiconto. Panichella: “Bilancio sano. Aperta la strada per nuovi finanziamenti”

    Calcio, il Comune prepara il ‘piano b’ per il Campobasso: avviso esplorativo per iscrivere la squadra al campionato di serie D

    Rapporto qualità-prezzo, “vince” La Molisana. Il pastificio campobassano al primo posto nell’indagine ITQF

    La Molisana, pastificio sempre più sostenibile: 3,5 milioni di euro da Banco BPM per investimenti nell’efficientamento energetico

    Cluster nella casa di riposo “Pistilli”, interviene la Protezione Civile, in arrivo tende da campo per gestire l’emergenza

    Casa di riposo “Pistilli”, insediato il nuodo CdA | Scontro sul commissario nominato dalla Regione. “Possibili azioni legali per recuperare le somme”

    San Timoteo, il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar e ripristina Emodinamica: “Scongiurare eventi infausti durante le festività”

    Serie C. Colpo di scena, il Consiglio di Stato sospende la decisione del Tar, si riapre la porta per il Campobasso

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Calcio. Campobasso, è finita: il Tar Lazio respinge il ricorso. Addio serie C

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Concerti in centro e corsi di alto perfezionamento con maestri internazionali, dal 2 al 6 agosto fari su ‘Campobasso in Musica’. Il programma

    Concerti in centro e corsi di alto perfezionamento con maestri internazionali, dal 2 al 6 agosto fari su ‘Campobasso in Musica’. Il programma

    Spaccio, perquisizioni a raffica, controllati 150 soggetti. Fermato giovane incensurato con droga e grinder, denunciato

    Spaccio, perquisizioni a raffica, controllati 150 soggetti. Fermato giovane incensurato con droga e grinder, denunciato

    Nati per leggere, concorso letterario intitolato a Sergio Zarrilli, destinato a bambini e ragazzi. Patrocinio del Comune

    Nati per leggere, concorso letterario intitolato a Sergio Zarrilli, destinato a bambini e ragazzi. Patrocinio del Comune

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Minaccia di lanciarsi nel vuoto, donna sul ciglio del viadotto bloccata e messa in salvo dai carabinieri

    Minaccia di lanciarsi nel vuoto, donna sul ciglio del viadotto bloccata e messa in salvo dai carabinieri

    Riparte il micro-credito giovani, il Consiglio comunale dà via libera per i prossimi 4 anni

    Tenta di pagare con banconote false in un negozio della città, giovane rintracciato e denunciato

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Serie C, campionato al via il 28 agosto, la Coppa Italia comincia il 21. Ghirelli: “Nessuno stop per i Mondiali”

    Campobasso escluso, Ghirelli replica a Gesuè: “Abbiamo più volte avvisato la società e detto cosa fare”. Domani le motivazioni del Coni

    Lupi, arrivano altre 3 conferme, preso il terzino Pace dall’Albalonga. Oggi parte il ritiro pre-campionato

    Campobasso, in uscita anche Pace: il terzino approda al Brescia | Ricorso al Tar, il precedente che fa sperare

    Serie C, il 29 agosto la prima giornata di campionato. Domani riunione dell’assemblea dei soci del Campobasso

    Campobasso escluso dalla Lega Pro, Gesué: “Prima il giudizio del Tar, poi pronto a farmi da parte. Risarciremo i tifosi”

    Campobasso escluso dalla Lega Pro, delusione e striscioni dei tifosi, oggi protesta in piazza | La società: “Noi, carne da macello”

    Campobasso escluso dalla Lega Pro, delusione e striscioni dei tifosi, oggi protesta in piazza | La società: “Noi, carne da macello”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Giro delle 12 Chiese, ultimi posti disponibili
Campobasso

Visite guidate nel borgo antico di Campobasso, dal 28 luglio la seconda edizione di “Ramble On”

24 Luglio 2022
0

Lo Zeppelin Pub, in collaborazione con Associazione Centro Storico Campobasso, presenta: “Ramble On – Visite guidate nel borgo antico di...

Leggi tutto
Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

15 Luglio 2022
Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022

Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause
Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022
0

L'efficienza del funzionamento congiunto di motore e cambio, ovvero la trasmissione della coppia attraverso l'albero a gomiti all'albero di aspirazione...

Leggi tutto
Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Finanza: scoperti 70 furbetti del reddito di cittadinanza e 13 evasori totali. Danni erariali per oltre 30 mln di euro

La cerimonia per celebrare il 247esimo anniversario della fondazione

Finanza: scoperti 70 furbetti del reddito di cittadinanza e 13 evasori totali. Danni erariali per oltre 30 mln di euro
23 Giugno 2021
in Attualità, Campobasso, In Primo Piano, Isernia
0

Nella mattinata odierna, presso la sede del Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza, è stato festeggiato il 247° anniversario di fondazione del Corpo. Le celebrazioni hanno avuto inizio con la resa degli onori ai Caduti della Guardia di Finanza e la deposizione di una corona di alloro presso la lapide dedicata alla memoria del finanziere molisano Antonio Zara, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto nell’adempimento del dovere il 17 dicembre 1973 presso l’aeroporto di Fiumicino. Presenti i familiari del finanziere Antonio Zara e delle “Vittime del Dovere” molisane. La cerimonia, che si è svolta con una rappresentanza composta da militari in servizio ed in congedo nonché dai membri dell’organo di rappresentanza militare, è proseguita con la lettura del messaggio augurale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dell’ordine del giorno del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana.

Successivamente, il Comandante Regionale Molise, Generale di Brigata Salvatore Refolo, ha pronunciato una breve allocuzione durante la quale, fra l’altro, ha inteso ringraziare le Fiamme Gialle molisane per l’impegno quotidianamente profuso, gravato dalla situazione emergenziale tuttora in corso, a tutela degli interessi economico-finanziari dello Stato e della legalità in generale, esortandole, nel contempo, a proseguire con tenacia nell’azione di vigilanza nei diversi settori della mission istituzionale. La cerimonia si è conclusa con la consegna delle ricompense di ordine morale ai militari che si sono maggiormente distinti nell’adempimento delle molteplici attività di servizio. Manifestazione anche presso la caserma della Tenenza di Venafro, alla presenza del Prefetto di Isernia, Gabriella Faramondi. La commemorazione è stata preceduta dalla deposizione di una corona di alloro presso la lapide intitolata alla “GUARDIA GIUSEPPE IACONELLI” da parte del Comandante Provinciale, Col. Vito Simeone.

La cerimonia militare, alla presenza del Prefetto e del Comandante provinciale di Isernia, Colonnello Vito Simeone, si è svolta con una rappresentanza composta da ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri in servizio ed in congedo, nonché dai membri dell’organo di rappresentanza militare, nel corso della quale si è proceduto alla lettura del messaggio augurale del Capo dello Stato e dell’ordine del giorno del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana. Al termine della lettura, il Comandante provinciale ha pronunciato una breve allocuzione durante la quale ha inteso ringraziare le Fiamme Gialle isernine per l’impegno quotidianamente profuso a tutela degli interessi economico-finanziari dello Stato e della legalità in generale, nonostante la situazione emergenziale tuttora in corso. Successivamente sono stati consegnati gli attestati di benemerenza ai militari distintisi in varie attività di servizio.

I NUMERI DEL COMANDO REGIONALE.

Nel corso dell’anno 2020 la Guardia di Finanza ha eseguito 1.029 controlli per assicurare il rispetto delle misure di contenimento della pandemia, nonché 2.240 interventi ispettivi e 512 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile, in tutti gli ambiti della propria missione istituzionale, per contrastare le infiltrazioni della criminalità economica ed organizzata nel tessuto economico e sociale, con un impegno “a tutto campo” a tutela delle famiglie e imprese in difficoltà e a sostegno delle prospettive di rilancio e di sviluppo del Paese.

Evasione fiscale: sequestrati beni per 2,7 mln di euro. Scoperte 12 frodi carosello.
L’evasione fiscale, sia nazionale che internazionale, le frodi carosello, le indebite compensazioni, gli illeciti doganali, i traffici illeciti di prodotti petroliferi costituiscono un grave ostacolo allo sviluppo economico in quanto distorcono la concorrenza, minano il rapporto tra i cittadini e lo Stato e penalizzano l’equità sociale, sottraendo spazi d’intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Nell’attuale periodo di crisi economica, ulteriormente accentuata dalla grave pandemia tuttora in atto, gli effetti distorsivi della concorrenza e del mercato provocati dall’evasione fiscale sono oltremodo accentuati. Da qui l’importanza dell’azione “chirurgica” svolta dalle Fiamme Gialle, eseguita mediante interventi mirati e selettivi volti ad arginare i più gravi e diffusi fenomeni di illegalità tributaria, azione di contrasto fondata sull’incrocio delle banche dati e di polizia, sul capillare controllo economico del territorio e sulle risultanze delle indagini di polizia giudiziaria e valutaria. Un’attività che, nel corso del 2020, si è concretizzata nell’esecuzione di 1.684 interventi ispettivi e di 23 indagini delegate dalla magistratura, che hanno permesso di riscontrare reati fiscali, principalmente riferibili all’utilizzo di fatture false, all’occultamento delle scritture contabili e all’omessa dichiarazione e di denunciare 29 soggetti all’Autorità Giudiziaria. Il valore dei beni sequestrati per reati in materia di imposte dirette e IVA è di circa 2,7 milioni di euro, mentre le proposte di sequestro al vaglio delle competenti Autorità Giudiziarie ammontano ad oltre 7,5 milioni di euro. Particolare attenzione è stata rivolta anche alle frodi carosello: sono 12 i casi scoperti di società “cartiere” o “fantasma” utilizzate per evadere l’I.V.A., anche mediante indebite compensazioni. Non meno significativo è l’impegno del Corpo nel contrasto all’economia sommersa, come testimonia l’individuazione di 13 soggetti sconosciuti al Fisco (evasori totali), che hanno occultato ricavi per 14 milioni di euro nonché evaso 2,3 milioni di euro di IVA. Inoltre, sono stati verbalizzati 12 datori di lavoro per aver impiegato 41 lavoratori in “nero” o irregolari. Ammontano, invece, a 29 gli interventi svolti nel settore delle accise, al fine di contrastare la filiera distributiva delle merci illecitamente introdotte sul territorio nazionale mediante servizi di prevenzione lungo le rotabili maggiormente interessate dai traffici illeciti, nonché, nei casi più gravi, attraverso l’esecuzione di indagini di polizia giudiziaria volte a neutralizzare l’operatività delle organizzazioni criminali, anche di carattere transnazionale, operanti nel settore. Complessivamente, sono stati sequestrati 71.800 chilogrammi di prodotti energetici, con la denuncia alla competente Magistratura di 3 responsabili. Nel settore del gioco illegale ed irregolare, sono stati eseguiti 17 controlli riscontrando 9 violazioni, con la verbalizzazione di 57 soggetti, di cui 2 denunciati all’Autorità Giudiziaria

Erogazioni statali non dovute. Danni erariali per 33 mln di euro. Intercettate indebite percezioni per 1 mln di euro su reddito cittadinanza.
La Guardia di Finanza, anche nel 2020, ha dedicato particolare attenzione agli illeciti in materia di spesa pubblica e a tutte le condotte che, mettendo a rischio la legalità e la trasparenza che devono connotare l’azione della Pubblica Amministrazione, pregiudicano la corretta allocazione delle risorse, favorendo sprechi, truffe, malversazioni e indebite percezioni. Lo specifico settore d’intervento assume rilievo strategico per il Paese, in quanto la lotta agli sprechi di denaro pubblico e alla corruzione, tutela la necessità di un utilizzo oculato ed efficiente dei finanziamenti nazionali e comunitari, tanto più importante in un contesto emergenziale come quello attuale. 333 sono gli interventi complessivamente svolti a tutela dei principali flussi di spesa, dagli appalti agli incentivi alle imprese, dalla spesa sanitaria alle erogazioni a carico del sistema previdenziale, dai fondi europei alla responsabilità per danno erariale, cui si aggiungono 41 deleghe d’indagine concluse in collaborazione con la Magistratura ordinaria e 36 deleghe svolte con la Corte dei conti. Le frodi scoperte dai Reparti in danno del bilancio nazionale e comunitario sono state pari a 1.880.000 euro. Per quanto concerne gli strumenti finanziari della Politica Agricola Comune e della Politica Comune della Pesca, sono state scoperte indebite percezioni per 250.000 euro, mentre in materia di fondi strutturali ammontano a 100.000 euro i finanziamenti illeciti individuati. Si tratta di attività che hanno quasi sempre una ricaduta sul versante erariale, nell’ambito del quale sono stati segnalati alla Magistratura contabile danni per 33 milioni di euro, a carico di 52 soggetti. Tra i controlli in materia di prestazioni sociali agevolate, il Corpo ha realizzato uno specifico dispositivo operativo volto al contrasto dei fenomeni di illecita apprensione del “reddito di cittadinanza”. Gli interventi svolti in quest’ultimo ambito, anche con il contributo dell’INPS, sono stati indirizzati, in maniera puntuale e selettiva, nei confronti delle posizioni connotate da concreti elementi di rischio e hanno permesso di intercettare oltre 730.000 di euro erogazioni indebitamente percepite e circa 250.000 euro di contributi richiesti e non ancora riscossi, nonché di denunciare all’Autorità Giudiziaria 70 responsabili. Passando al settore degli appalti, il valore delle procedure contrattuali risultate irregolari, a seguito di mirati controlli basati su analisi di rischio, è stato pari a 1.380.000 euro. Le persone complessivamente denunciate per reati in materia di appalti, corruzione e altri delitti contro la Pubblica Amministrazione sono state 29, di cui 18 Pubblici Ufficiali. In tale ambito, riveste importanza strategica la collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, su cui delega, nel corso del 2020, i Reparti hanno effettuato controlli in materia di contrattualistica pubblica e accertamenti nel settore anticorruzione e trasparenza

Riciclaggio, accertati illeciti per 15 milioni di euro.
La strategia perseguita dalla Guardia di Finanza mira al contrasto di ogni forma di infiltrazione e degli interessi finanziari, economici e imprenditoriali della criminalità organizzata ed economico-finanziaria, attività di rilevanza assoluta in uno scenario contraddistinto dalla impellente necessità di tutelare la sicurezza economico finanziaria nella delicata fase post emergenza. Sul fronte della tutela del mercato dei capitali, l’impegno profuso nel 2020 si è concretizzato con il sequestro di beni per un valore di oltre 700.000 euro a seguito di 10 interventi in materia di riciclaggio ed auto-riciclaggio, che hanno permesso di deferire all’Autorità Giudiziaria 19 responsabili in relazione ad un riciclaggio accertato pari ad oltre 15 milioni di euro, nonché di proporre ulteriori misure patrimoniali per 13 milioni di euro. Con riguardo alla prevenzione dei fenomeni di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, sono state approfondite 117 segnalazioni di operazioni sospette provenienti dalle diverse tipologie di operatori finanziari soggetti alla disciplina di settore. Nel campo dei reati fallimentari, sono stati deferiti alla Magistratura ordinaria 34 soggetti responsabili di aver posto in essere distrazioni patrimoniali del valore complessivo pari a 5,6 milioni di euro. In applicazione della normativa antimafia, sono stati sottoposti ad accertamenti patrimoniali 30 soggetti, mentre i provvedimenti di sequestro e confisca eseguiti hanno raggiunto, complessivamente, la quota di 2,5 milioni di euro. Ammonta, invece, ad oltre 800.000 euro il valore degli ulteriori beni, quote societarie e disponibilità finanziari e proposti all’Autorità Giudiziaria per il sequestro. Sono stati inoltre eseguiti 752 accertamenti a seguito di richieste pervenute dai Prefetti della Repubblica, la maggior parte dei quali riferiti alle verifiche funzionali al rilascio della documentazione antimafia. L’attività a tutela del mercato dei beni e dei servizi è stata rivolta a contrastare la contraffazione di marchi registrati, l’usurpazione di indicazioni di origine e qualità delle merci, le false attestazioni concernenti la corrispondenza dei prodotti agli standard di sicurezza previsti e le violazioni alla normativa sul diritto d’autore. In tali ambiti, i Reparti operativi hanno effettuato 73 interventi, sottoponendo a sequestro 725.922 prodotti industriali contraffatti, con falsa indicazione del made in Italy e non sicuri, con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 48 responsabili. La crisi sanitaria connessa al Covid-19 ha visto la Guardia di Finanza fortemente impegnata nelle attività a tutela dei consumatori, principalmente volte a contrastare le fattispecie fraudolente riferite, da un lato all’illecita commercializzazione di beni utili a fronteggiare l’emergenza epidemiologica e, dall’altro, a condotte ingannevoli e truffaldine. In tale contesto sono stati denunciati 8 soggetti per reati di frode in commercio, vendita di prodotti con segni mendaci e ricettazione, nonché sottoposte a sequestro oltre 133.000 mascherine e 70 litri di liquido igienizzante.

Lotta allo spaccio. Sequestrati oltre 1,5 kg di stupefacenti e denunciati 117 soggetti.
Il Decreto Legislativo n. 177 del 2016 e il Decreto del Ministro dell’Interno del 15 agosto 2017 hanno individuato la Guardia di Finanza come unica forza di polizia responsabile dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in ambiente marino. Il controllo del territorio del mare e dello spazio aereo sovrastante per il contrasto ai traffici illeciti è assicurato attraverso un dispositivo d’intervento unitario, che integra le diverse componenti operative del Corpo. Con riferimento alla collaborazione con le organizzazioni internazionali, occorre ricordare quella con l’Agenzia della Guardia di Frontiera e Costiera FRONTEX, finalizzata alla vigilanza marittima e terrestre dei confini esterni dell’Unione Europea. In tale contesto, il dipendente Reparto Operativo Aeronavale di Termoli ha impiegato una propria vedetta, in territorio ellenico, nell’ambito dell’operazione POSEIDON 2020 volta al contrasto dei flussi migratori illegali e dei traffici illeciti provenienti dall’Egeo occidentale. La componente navale, in virtù delle prerogative che gli sono riconosciute dalla normativa sopra richiamata, nel 2020, oltre agli interventi di polizia marittima, demaniale ed ambientale, ha effettuato 434 controlli di polizia nei confronti di altrettante unità navali di varia tipologia. L’attività di contrasto al traffico di stupefacenti condotta sul territorio, sempre in sinergia con la componente navale, ha consentito, nel complesso di sottoporre a sequestro 4.000 piante di cannabis, oltre 1,5 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario genere, denunciare all’Autorità Giudiziaria 117 soggetti, dei quali 34 tratti in arresto, nonché di segnalare alle competenti Autorità Prefettizie 174 assuntori.

Normativa anti Covid, sanzionati 272 soggetti e denunciate 43 persone.
La Guardia di Finanza è costantemente impegnata nelle molteplici attività connesse alle attività di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, assicurate, in via prioritaria, dalla componente specializzata Anti-Terrorismo e Pronto Impiego. L’impegno concorsuale del Corpo nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica è stato confermato, altresì, nell’ambito delle direttive emanate dal Ministero dell’Interno per la gestione delle manifestazioni pubbliche e di eventi di particolare rilevanza. Nello specifico comparto, a seguito dell’emergenza epidemiologica, la predetta componente specialistica e gli altri Reparti dipendenti, unitamente alle altre Forze di Polizia, hanno assicurato l’attuazione delle misure di contenimento della pandemia, eseguendo oltre 1000 controlli, che hanno consentito di deferire, a vario titolo, all’Autorità Giudiziaria 43 responsabili, nonché di sanzionare amministrativamente ulteriori 272 soggetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto
Cronaca

Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

10 Agosto 2022
Palazzo San Giorgio, passa il Rendiconto. Panichella: “Bilancio sano. Aperta la strada per nuovi finanziamenti”
Amministrativa

Calcio, il Comune prepara il ‘piano b’ per il Campobasso: avviso esplorativo per iscrivere la squadra al campionato di serie D

9 Agosto 2022
Rapporto qualità-prezzo, “vince” La Molisana. Il pastificio campobassano al primo posto nell’indagine ITQF
Attualità

La Molisana, pastificio sempre più sostenibile: 3,5 milioni di euro da Banco BPM per investimenti nell’efficientamento energetico

9 Agosto 2022
Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico
Cronaca

Ultim’ora. Tragico frontale fra due auto sulla Statale, due morti e quattro feriti. Strada chiusa al traffico

9 Agosto 2022

In vetrina

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire
Attualità

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire

2 Agosto 2022
Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
mercoledì, Agosto 10, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Finanza: scoperti 70 furbetti del reddito di cittadinanza e 13 evasori totali. Danni erariali per oltre 30 mln di euro

La cerimonia per celebrare il 247esimo anniversario della fondazione

Finanza: scoperti 70 furbetti del reddito di cittadinanza e 13 evasori totali. Danni erariali per oltre 30 mln di euro
23 Giugno 2021
in Attualità, Campobasso, In Primo Piano, Isernia
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Nella mattinata odierna, presso la sede del Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza, è stato festeggiato il 247° anniversario di fondazione del Corpo. Le celebrazioni hanno avuto inizio con la resa degli onori ai Caduti della Guardia di Finanza e la deposizione di una corona di alloro presso la lapide dedicata alla memoria del finanziere molisano Antonio Zara, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto nell’adempimento del dovere il 17 dicembre 1973 presso l’aeroporto di Fiumicino. Presenti i familiari del finanziere Antonio Zara e delle “Vittime del Dovere” molisane. La cerimonia, che si è svolta con una rappresentanza composta da militari in servizio ed in congedo nonché dai membri dell’organo di rappresentanza militare, è proseguita con la lettura del messaggio augurale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dell’ordine del giorno del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana.

Successivamente, il Comandante Regionale Molise, Generale di Brigata Salvatore Refolo, ha pronunciato una breve allocuzione durante la quale, fra l’altro, ha inteso ringraziare le Fiamme Gialle molisane per l’impegno quotidianamente profuso, gravato dalla situazione emergenziale tuttora in corso, a tutela degli interessi economico-finanziari dello Stato e della legalità in generale, esortandole, nel contempo, a proseguire con tenacia nell’azione di vigilanza nei diversi settori della mission istituzionale. La cerimonia si è conclusa con la consegna delle ricompense di ordine morale ai militari che si sono maggiormente distinti nell’adempimento delle molteplici attività di servizio. Manifestazione anche presso la caserma della Tenenza di Venafro, alla presenza del Prefetto di Isernia, Gabriella Faramondi. La commemorazione è stata preceduta dalla deposizione di una corona di alloro presso la lapide intitolata alla “GUARDIA GIUSEPPE IACONELLI” da parte del Comandante Provinciale, Col. Vito Simeone.

La cerimonia militare, alla presenza del Prefetto e del Comandante provinciale di Isernia, Colonnello Vito Simeone, si è svolta con una rappresentanza composta da ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri in servizio ed in congedo, nonché dai membri dell’organo di rappresentanza militare, nel corso della quale si è proceduto alla lettura del messaggio augurale del Capo dello Stato e dell’ordine del giorno del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana. Al termine della lettura, il Comandante provinciale ha pronunciato una breve allocuzione durante la quale ha inteso ringraziare le Fiamme Gialle isernine per l’impegno quotidianamente profuso a tutela degli interessi economico-finanziari dello Stato e della legalità in generale, nonostante la situazione emergenziale tuttora in corso. Successivamente sono stati consegnati gli attestati di benemerenza ai militari distintisi in varie attività di servizio.

I NUMERI DEL COMANDO REGIONALE.

Nel corso dell’anno 2020 la Guardia di Finanza ha eseguito 1.029 controlli per assicurare il rispetto delle misure di contenimento della pandemia, nonché 2.240 interventi ispettivi e 512 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile, in tutti gli ambiti della propria missione istituzionale, per contrastare le infiltrazioni della criminalità economica ed organizzata nel tessuto economico e sociale, con un impegno “a tutto campo” a tutela delle famiglie e imprese in difficoltà e a sostegno delle prospettive di rilancio e di sviluppo del Paese.

Evasione fiscale: sequestrati beni per 2,7 mln di euro. Scoperte 12 frodi carosello.
L’evasione fiscale, sia nazionale che internazionale, le frodi carosello, le indebite compensazioni, gli illeciti doganali, i traffici illeciti di prodotti petroliferi costituiscono un grave ostacolo allo sviluppo economico in quanto distorcono la concorrenza, minano il rapporto tra i cittadini e lo Stato e penalizzano l’equità sociale, sottraendo spazi d’intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Nell’attuale periodo di crisi economica, ulteriormente accentuata dalla grave pandemia tuttora in atto, gli effetti distorsivi della concorrenza e del mercato provocati dall’evasione fiscale sono oltremodo accentuati. Da qui l’importanza dell’azione “chirurgica” svolta dalle Fiamme Gialle, eseguita mediante interventi mirati e selettivi volti ad arginare i più gravi e diffusi fenomeni di illegalità tributaria, azione di contrasto fondata sull’incrocio delle banche dati e di polizia, sul capillare controllo economico del territorio e sulle risultanze delle indagini di polizia giudiziaria e valutaria. Un’attività che, nel corso del 2020, si è concretizzata nell’esecuzione di 1.684 interventi ispettivi e di 23 indagini delegate dalla magistratura, che hanno permesso di riscontrare reati fiscali, principalmente riferibili all’utilizzo di fatture false, all’occultamento delle scritture contabili e all’omessa dichiarazione e di denunciare 29 soggetti all’Autorità Giudiziaria. Il valore dei beni sequestrati per reati in materia di imposte dirette e IVA è di circa 2,7 milioni di euro, mentre le proposte di sequestro al vaglio delle competenti Autorità Giudiziarie ammontano ad oltre 7,5 milioni di euro. Particolare attenzione è stata rivolta anche alle frodi carosello: sono 12 i casi scoperti di società “cartiere” o “fantasma” utilizzate per evadere l’I.V.A., anche mediante indebite compensazioni. Non meno significativo è l’impegno del Corpo nel contrasto all’economia sommersa, come testimonia l’individuazione di 13 soggetti sconosciuti al Fisco (evasori totali), che hanno occultato ricavi per 14 milioni di euro nonché evaso 2,3 milioni di euro di IVA. Inoltre, sono stati verbalizzati 12 datori di lavoro per aver impiegato 41 lavoratori in “nero” o irregolari. Ammontano, invece, a 29 gli interventi svolti nel settore delle accise, al fine di contrastare la filiera distributiva delle merci illecitamente introdotte sul territorio nazionale mediante servizi di prevenzione lungo le rotabili maggiormente interessate dai traffici illeciti, nonché, nei casi più gravi, attraverso l’esecuzione di indagini di polizia giudiziaria volte a neutralizzare l’operatività delle organizzazioni criminali, anche di carattere transnazionale, operanti nel settore. Complessivamente, sono stati sequestrati 71.800 chilogrammi di prodotti energetici, con la denuncia alla competente Magistratura di 3 responsabili. Nel settore del gioco illegale ed irregolare, sono stati eseguiti 17 controlli riscontrando 9 violazioni, con la verbalizzazione di 57 soggetti, di cui 2 denunciati all’Autorità Giudiziaria

Erogazioni statali non dovute. Danni erariali per 33 mln di euro. Intercettate indebite percezioni per 1 mln di euro su reddito cittadinanza.
La Guardia di Finanza, anche nel 2020, ha dedicato particolare attenzione agli illeciti in materia di spesa pubblica e a tutte le condotte che, mettendo a rischio la legalità e la trasparenza che devono connotare l’azione della Pubblica Amministrazione, pregiudicano la corretta allocazione delle risorse, favorendo sprechi, truffe, malversazioni e indebite percezioni. Lo specifico settore d’intervento assume rilievo strategico per il Paese, in quanto la lotta agli sprechi di denaro pubblico e alla corruzione, tutela la necessità di un utilizzo oculato ed efficiente dei finanziamenti nazionali e comunitari, tanto più importante in un contesto emergenziale come quello attuale. 333 sono gli interventi complessivamente svolti a tutela dei principali flussi di spesa, dagli appalti agli incentivi alle imprese, dalla spesa sanitaria alle erogazioni a carico del sistema previdenziale, dai fondi europei alla responsabilità per danno erariale, cui si aggiungono 41 deleghe d’indagine concluse in collaborazione con la Magistratura ordinaria e 36 deleghe svolte con la Corte dei conti. Le frodi scoperte dai Reparti in danno del bilancio nazionale e comunitario sono state pari a 1.880.000 euro. Per quanto concerne gli strumenti finanziari della Politica Agricola Comune e della Politica Comune della Pesca, sono state scoperte indebite percezioni per 250.000 euro, mentre in materia di fondi strutturali ammontano a 100.000 euro i finanziamenti illeciti individuati. Si tratta di attività che hanno quasi sempre una ricaduta sul versante erariale, nell’ambito del quale sono stati segnalati alla Magistratura contabile danni per 33 milioni di euro, a carico di 52 soggetti. Tra i controlli in materia di prestazioni sociali agevolate, il Corpo ha realizzato uno specifico dispositivo operativo volto al contrasto dei fenomeni di illecita apprensione del “reddito di cittadinanza”. Gli interventi svolti in quest’ultimo ambito, anche con il contributo dell’INPS, sono stati indirizzati, in maniera puntuale e selettiva, nei confronti delle posizioni connotate da concreti elementi di rischio e hanno permesso di intercettare oltre 730.000 di euro erogazioni indebitamente percepite e circa 250.000 euro di contributi richiesti e non ancora riscossi, nonché di denunciare all’Autorità Giudiziaria 70 responsabili. Passando al settore degli appalti, il valore delle procedure contrattuali risultate irregolari, a seguito di mirati controlli basati su analisi di rischio, è stato pari a 1.380.000 euro. Le persone complessivamente denunciate per reati in materia di appalti, corruzione e altri delitti contro la Pubblica Amministrazione sono state 29, di cui 18 Pubblici Ufficiali. In tale ambito, riveste importanza strategica la collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, su cui delega, nel corso del 2020, i Reparti hanno effettuato controlli in materia di contrattualistica pubblica e accertamenti nel settore anticorruzione e trasparenza

Riciclaggio, accertati illeciti per 15 milioni di euro.
La strategia perseguita dalla Guardia di Finanza mira al contrasto di ogni forma di infiltrazione e degli interessi finanziari, economici e imprenditoriali della criminalità organizzata ed economico-finanziaria, attività di rilevanza assoluta in uno scenario contraddistinto dalla impellente necessità di tutelare la sicurezza economico finanziaria nella delicata fase post emergenza. Sul fronte della tutela del mercato dei capitali, l’impegno profuso nel 2020 si è concretizzato con il sequestro di beni per un valore di oltre 700.000 euro a seguito di 10 interventi in materia di riciclaggio ed auto-riciclaggio, che hanno permesso di deferire all’Autorità Giudiziaria 19 responsabili in relazione ad un riciclaggio accertato pari ad oltre 15 milioni di euro, nonché di proporre ulteriori misure patrimoniali per 13 milioni di euro. Con riguardo alla prevenzione dei fenomeni di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, sono state approfondite 117 segnalazioni di operazioni sospette provenienti dalle diverse tipologie di operatori finanziari soggetti alla disciplina di settore. Nel campo dei reati fallimentari, sono stati deferiti alla Magistratura ordinaria 34 soggetti responsabili di aver posto in essere distrazioni patrimoniali del valore complessivo pari a 5,6 milioni di euro. In applicazione della normativa antimafia, sono stati sottoposti ad accertamenti patrimoniali 30 soggetti, mentre i provvedimenti di sequestro e confisca eseguiti hanno raggiunto, complessivamente, la quota di 2,5 milioni di euro. Ammonta, invece, ad oltre 800.000 euro il valore degli ulteriori beni, quote societarie e disponibilità finanziari e proposti all’Autorità Giudiziaria per il sequestro. Sono stati inoltre eseguiti 752 accertamenti a seguito di richieste pervenute dai Prefetti della Repubblica, la maggior parte dei quali riferiti alle verifiche funzionali al rilascio della documentazione antimafia. L’attività a tutela del mercato dei beni e dei servizi è stata rivolta a contrastare la contraffazione di marchi registrati, l’usurpazione di indicazioni di origine e qualità delle merci, le false attestazioni concernenti la corrispondenza dei prodotti agli standard di sicurezza previsti e le violazioni alla normativa sul diritto d’autore. In tali ambiti, i Reparti operativi hanno effettuato 73 interventi, sottoponendo a sequestro 725.922 prodotti industriali contraffatti, con falsa indicazione del made in Italy e non sicuri, con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 48 responsabili. La crisi sanitaria connessa al Covid-19 ha visto la Guardia di Finanza fortemente impegnata nelle attività a tutela dei consumatori, principalmente volte a contrastare le fattispecie fraudolente riferite, da un lato all’illecita commercializzazione di beni utili a fronteggiare l’emergenza epidemiologica e, dall’altro, a condotte ingannevoli e truffaldine. In tale contesto sono stati denunciati 8 soggetti per reati di frode in commercio, vendita di prodotti con segni mendaci e ricettazione, nonché sottoposte a sequestro oltre 133.000 mascherine e 70 litri di liquido igienizzante.

Lotta allo spaccio. Sequestrati oltre 1,5 kg di stupefacenti e denunciati 117 soggetti.
Il Decreto Legislativo n. 177 del 2016 e il Decreto del Ministro dell’Interno del 15 agosto 2017 hanno individuato la Guardia di Finanza come unica forza di polizia responsabile dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in ambiente marino. Il controllo del territorio del mare e dello spazio aereo sovrastante per il contrasto ai traffici illeciti è assicurato attraverso un dispositivo d’intervento unitario, che integra le diverse componenti operative del Corpo. Con riferimento alla collaborazione con le organizzazioni internazionali, occorre ricordare quella con l’Agenzia della Guardia di Frontiera e Costiera FRONTEX, finalizzata alla vigilanza marittima e terrestre dei confini esterni dell’Unione Europea. In tale contesto, il dipendente Reparto Operativo Aeronavale di Termoli ha impiegato una propria vedetta, in territorio ellenico, nell’ambito dell’operazione POSEIDON 2020 volta al contrasto dei flussi migratori illegali e dei traffici illeciti provenienti dall’Egeo occidentale. La componente navale, in virtù delle prerogative che gli sono riconosciute dalla normativa sopra richiamata, nel 2020, oltre agli interventi di polizia marittima, demaniale ed ambientale, ha effettuato 434 controlli di polizia nei confronti di altrettante unità navali di varia tipologia. L’attività di contrasto al traffico di stupefacenti condotta sul territorio, sempre in sinergia con la componente navale, ha consentito, nel complesso di sottoporre a sequestro 4.000 piante di cannabis, oltre 1,5 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario genere, denunciare all’Autorità Giudiziaria 117 soggetti, dei quali 34 tratti in arresto, nonché di segnalare alle competenti Autorità Prefettizie 174 assuntori.

Normativa anti Covid, sanzionati 272 soggetti e denunciate 43 persone.
La Guardia di Finanza è costantemente impegnata nelle molteplici attività connesse alle attività di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, assicurate, in via prioritaria, dalla componente specializzata Anti-Terrorismo e Pronto Impiego. L’impegno concorsuale del Corpo nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica è stato confermato, altresì, nell’ambito delle direttive emanate dal Ministero dell’Interno per la gestione delle manifestazioni pubbliche e di eventi di particolare rilevanza. Nello specifico comparto, a seguito dell’emergenza epidemiologica, la predetta componente specialistica e gli altri Reparti dipendenti, unitamente alle altre Forze di Polizia, hanno assicurato l’attuazione delle misure di contenimento della pandemia, eseguendo oltre 1000 controlli, che hanno consentito di deferire, a vario titolo, all’Autorità Giudiziaria 43 responsabili, nonché di sanzionare amministrativamente ulteriori 272 soggetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Cultura e prevenzione si mettono in “sella”, parte la “Maratona tra gli Ulivi”, tre giorni attraverso 24 comuni molisani

Cultura e prevenzione si mettono in "sella", parte la "Maratona tra gli Ulivi", tre giorni attraverso 24 comuni molisani

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .