Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 06:00:45 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Al settimo mese di gravidanza sfida i timori e si vaccina contro il Covid: “Io l’ho fatto e sto bene. Dovremmo essere fra i soggetti vulnerabili”

Al settimo mese di gravidanza sfida i timori e si vaccina contro il Covid: “Io l’ho fatto e sto bene. Dovremmo essere fra i soggetti vulnerabili”

0
Di MoliseTabloid il 24 Giugno 2021 Attualità, Campobasso
img

Quando si è presentata l’opportunità di aderire alla campagna vaccinale contro il Covid per la sua fascia di età all’inizio era titubante. Come lei, tante altre donne in gravidanza non sapevano se temere maggiormente gli eventuali effetti indesiderati o addirittura conseguenze per il feto, mosse dal legittimo e comprensibile istinto materno. Alla fine Cinzia, 40 anni, al settimo mese di gravidanza, dopo diversi giorni ed essersi consultata con la sua ginecologa, si è decisa e ha compilato l’adesione online. Due giorni fa le arriva l’sms da parte dell’Asrem. Ieri la somministrazione della prima dose al PalaUnimol di Campobasso. Come ti senti, oggi?
“Sto bene, la notte è passata senza conseguenze. Se avverto stanchezza è per il caldo e per questa“. E si tocca il pancione, ridendo.
Quale vaccino ti è stato somministrato?
“Il Moderna“.
E’ stato scelto rispetto al Pfizer per un motivo particolare?
“In realtà no, so che ieri stavano somministrando Moderna e AstraZeneca, che ormai è destinato solo agli over 60 per le seconde dosi”
Cosa le hanno detto? Si erano presentate altre donne in gravidanza nei mesi scorsi?
“Non ricordavano. C’è chi mi ha comunicato che addirittura sono stata la prima al PalaUnimol e chi che forse sono stata una delle poche. La percezione è che probabilmente a Campobasso non c’è stata la corsa al vaccino da parte di chi si trova nel mio stato“.
Perché c’è molto scetticismo da parte delle donne in gravidanza?
“A mio avviso, in generale, si sono creati timori e disorientamento sul tipo di vaccino, basta pensare quello che è successo con AstraZeneca. Per quanto riguarda il vaccino in gravidanza, un certo tipo di titubanza secondo me è dettato dal fatto che l’argomento è ancora al centro del dibattito a livello internazionale e per i primi mesi le informazioni non erano uniformi. L’Oms però a maggio ha confermato che Pfizer e Moderna sono adatti per le donne in attesa. E se vogliamo fidarci della scienza, dobbiamo ritenerla una cosa importante. Non dimentichiamo che tante donne in gravidanza si sottopongono al vaccino antinfluenzale, che previene una malattia attualmente meno pericolosa del Covid, di cui dobbiamo scoprire ancora tanto e in continua evoluzione, e questo dovrebbe fungere da stimolo per eliminare ogni dubbio. Inoltre le associazioni italiane dei ginecologi in un documento unitario hanno lanciato una freccia in favore delle vaccinazioni prioritarie per le donne in gravidanza“.
Priorità che al momento non c’è.
“No, io non rientro fra i soggetti vulnerabili. Ho dovuto attendere la mia fascia di età“.
E perché le cose, per te, dovrebbero cambiare?
“Perché ritengo che sia più pericoloso ammalarsi di Covid che vaccinarsi. L’infezione può svilupparsi in forme gravi, mentre sul vaccino nessuno ci ha detto che esistono controindicazioni assolute per chi attende un bambino. Le donne in gravidanza, in quanto soggetti con difese immunitarie più basse, dovrebbero essere agevolate“.
Cosa ti senti di consigliare alle altre donne in dolce attesa come te?
“Innanzitutto di informarsi correttamente da fonti scientifiche certe, quindi affidarsi ad un professionista, a partire dal proprio ginecologo, e non limitarsi al sentito dire o addirittura ai social. Per il resto bisogna stare tranquille e seguire anche un po’ il proprio istinto e le proprie sensazioni. Non è un obbligo ma un diritto“.

(per chi volesse approfondire cliccare qui)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:00 pm, 07/01/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
31 %
1015 mb
20 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 4%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}