Ore 18.30. Le forti raffiche di vento che si sono registrate nelle scorse ore hanno causato il cedimento di una impalcatura montata a ridosso di un palazzo in via Tiberio, di fronte alla Questura, intorno alle 18. L’intera parte superiore, posta in bilico ad una decina di metri di altezza, si è letteralmente staccata dal resto della struttura, inclinandosi improvvisamente e rischiando di finire sulla strada, in particolare sulle auto in transito e su qualche pedone di passaggio. Per fortuna la parte che ha ceduto è rimasta parzialmente agganciata al resto dell’impalcatura e le pedane sono scivolate all’interno del cantiere e in parte a ridosso del condominio limitrofo dove in quel momento, e in quel punto, non c’era nessuno.
Inoltre non erano presenti operai impegnati sul cantiere che avrebbero potuto subire conseguenze anche serie. Alcuni residenti e passanti, negli istanti immediatamente precedenti, hanno notato il ponteggio oscillare in maniera evidente e si sono lasciati andare ad un grido di paura al momento del cedimento, temendo per l’incolumità di qualcuno che potesse trovarsi nei pressi del palazzo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con un’autogru al fine di mettere in sicurezza l’area. La strada è stata bloccata in entrambi i sensi di marcia e la viabilità è regolata dagli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale. E’ molto probabile che seguiranno degli accertamenti al fine di capire se possa esserci stata negligenza nel fissaggio del ponteggio, che nelle immagini appare troppo esposto agli agenti atmosferici, o se si è trattato in toto di un caso fortuito.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:48:11 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”