Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 28 Agosto 2025 - 06:16:08 AM
News
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
  • Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
  • Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»I Carabinieri Forestali sentinelle della fauna selvatica in difficoltà, salvati quattro animali in pochi giorni

I Carabinieri Forestali sentinelle della fauna selvatica in difficoltà, salvati quattro animali in pochi giorni

0
Di MoliseTabloid il 24 Giugno 2021 Cronaca, Rotello, Torella del Sannio
img

L’inizio della bella stagione e l’allentamento delle restrizioni agli spostamenti delle persone in relazione alle misure di prevenzione nei confronti dell’attuale pandemia offrono maggiori possibilità di incontri con la fauna selvatica, sia in ambienti naturali che urbani e periurbani. I militari dei Reparti dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Campobasso, durante il quotidiano servizio di controllo del territorio, sono intervenuti negli ultimi giorni per alcune segnalazioni di individui di fauna selvatica feriti, abbandonati o comunque in difficoltà. In particolare la Stazione Carabinieri Forestale di Termoli è intervenuta nel comune di Rotello per il recupero di due cuccioli di tasso caduti all’interno di una vasca di raccolta di acqua, quella di Torella del Sannio nel comune di Sepino per il recupero di un cucciolo di capriolo abbandonato e quella di Bojano nello stesso comune per il recupero di un gufo comune che aveva riportato delle fratture ad un’ala in esito ad un urto con un’autovettura.

I Reparti hanno tratto in salvo tempestivamente gli esemplari trasportandoli presso un Centro di Recupero di Fauna Selvatica che se ne prenderà cura al fine di poterli rilasciare nuovamente nel loro ambiente naturale. Questi episodi testimoniano come sia sempre più crescente la sensibilità dei cittadini verso questi animali e come la componente Forestale dell’Arma dei Carabinieri costituisca il punto di riferimento del cittadino per tutte le problematiche connesse con la tutela della fauna selvatica. Il problema comunque deve essere sempre affrontato con la dovuta attenzione, perché non sempre risulta opportuno intervenire. L’intervento dell’uomo può infatti in alcuni casi innescare meccanismi che costringono l’animale a dover vivere il resto della propria vita in situazioni di confinamento forzato anziché libero nel proprio ambiente naturale: è il caso ad esempio dei cuccioli di ungulati (cervo e capriolo) che riteniamo erroneamente abbandonati dalle rispettive madri mentre queste si sono solo temporaneamente allontanate dai loro cuccioli o dei nidiacei che, nel tentativo di provare i primi voli, cadono a terra poco lontani dai loro nidi ma che continuano ad essere sorvegliati e curati dai genitori.

Occorre allora, quando ci si imbatte in un animale selvatico che si ritiene in difficoltà, evitare sin da subito di avvicinarlo rimanendo ad osservarlo a debita distanza per capire se ci sono effettivamente delle condizioni che ne mettono in pericolo la vita e richiedere l’intervento dei Carabinieri Forestali che sapranno fare attente valutazioni sugli effettivi pericoli ed assumere valide decisioni sul da farsi. In tutti i casi in cui si renda davvero necessario intervenire, non dimentichiamo inoltre che la fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato e ne è vietata la detenzione in assenza delle necessarie autorizzazioni da parte della competente Regione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Ultimi articoli

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025

Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025

27 Agosto 2025

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:16 am, 08/28/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
72 %
1014 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:23 am
Tramonto: 7:42 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}