La base simbolo del sacrificio, la Fiamma dei Carabinieri che rappresenta la fedeltà agli ideali e alla Repubblica Italiana, la colonna della vita, mutilata, avvolta da una stretta spirale che trasporta verso l’alto i simboli e le impronte delle vite spezzate. Sono i tre elementi costitutivi del monumento dedicato ai Caduti dell’Arma dei Carabineri inaugurato questa mattina a Campobasso e realizzato in pietra di Trani dallo scultore Fernando Izzi di Torella del Sannio in via Colle delle Api, nella rotatoria antistante il centro commerciale “Monforte”, luogo ad elevato traffico veicolare e di alta visibilità. È stato proprio l’artista, noto per le tante opere d’arte in ferro e acciaio create nel corso della sua lunga carriera, a descriverne forme e simbologia.

L’idea dell’opera è nata qualche mese fa dalla volontà condivisa dell’Amministrazione Comunale con il locale Comando Provinciale, a dimostrazione della considerazione e della riconoscenza dei cittadini molisani per l’instancabile lavoro quotidiano compiuto dall’Arma dei Carabinieri a sostegno della popolazione. Nel corso della cerimonia, il monumento è stato scoperto davanti ai rappresentanti dei Carabinieri, fra cui il Vice Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Enzo Bernardini, ad autorità civili e religiose, nonché in presenza della vedova e al figlio del Carabiniere Elio Di Mella, Medaglia d’Oro al Valor Civile, caduto in servizio. Sono seguiti la deposizione della corona di alloro e i diversi interventi istituzionali.






venerdì 28 Novembre 2025 - 01:18:34 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



