I militari della Stazione di Frosolone hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria due persone residenti in altra regione ritenendole responsabili del reato di truffa. I due malviventi avevano pubblicato su una piattaforma informatica un annuncio per la vendita di un motociclo, dimostrandosi disponibili anche ad eventuali prove qualora desiderato dai potenziali acquirenti. Una persona interessata all’acquisto, dopo aver visionato le foto pubblicate, si accordava con i predetti per effettuare il pagamento della somma di 1300 euro, quale acconto del costo totale del mezzo, mediante il versamento su una carta poste pay, fissando l’incontro in una località dove il compratore avrebbe ricevuto in consegna il bene. Purtroppo i due non si sono presentati nel luogo concordato e il malcapitato si è rivolto ai Carabinieri per avere giustizia. I militari, a conclusione delle indagini, sono risaliti al proprietario del motociclo che aveva anche curato l’annuncio nonché all’intestatario della carta di credito su cui l’acquirente aveva eseguito l’accredito della somma, entrambi denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa in concorso. L’attenzione dell’Arma resta sempre alta nei confronti degli autori delle truffe on-line anche perché ogni giorno numerosi cittadini scelgono questa nuova opportunità che purtroppo, a volte, li espone a potenziali deprecabili comportamenti delittuosi. A tal proposito l’invito è quello di essere prudenti e valutare di volta in volta l’opportunità di acquisire preliminarmente il possesso del bene e poi procedere al relativo pagamento.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:40:19 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”