Il presidente della Provincia di Campobasso Francesco Roberti annuncia importanti novità che riguardano la viabilità dell’area del cratere del sisma dell’ottobre 2002:
– il cantiere di un ulteriore tratto del collegamento tra la S.S. 647 F.V. Biferno e la S.S. 87, di circa 2km, compreso tra il bivio di Provvidenti e la Stazione FF.SS. di Bonefro, sta progredendo velocemente: sono state realizzate le principali lavorazioni, tra cui le pavimentazioni e, a breve, sarà completato e aperto al traffico; l’opera è finanziata con fondi regionali ammontanti a €1.000.000,00;
– con la determinazione dirigenziale n°1065 del 30/06/2021, è stato approvato il progetto esecutivo e indetta la gara d’appalto per la messa in sicurezza della S.P. 159, nel tratto che va dalla Stazione FF.SS. di Bonefro e la Z.I. di Bonefro, che comprende il “Viadotto Bovara” interessato da un grave dissesto; l’opera è finanziata con fondi regionali FSC 2014/2020, per l’ammontare di €2.350.000,00.
Si tratta di lavori che migliorano la percorribilità di importanti tratti delle arterie stradali dell’entroterra, che costituiscono altresì valide alternative alla F.V. Biferno interessata da cantieri, restringimenti di carreggiata e da semafori.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:33:36 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia