Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 08:48:32 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Assegno unico, opportunità per disoccupati e partite Iva con figli a carico fino a 50mila euro di Isee. Illustrati i dettagli alla Gil

Assegno unico, opportunità per disoccupati e partite Iva con figli a carico fino a 50mila euro di Isee. Illustrati i dettagli alla Gil

0
Di MoliseTabloid il 2 Luglio 2021 Attualità
img

Si è svolto questa mattina, presso l’auditorium ex GIL a Campobasso, il convegno sull’assegno unico e universale, organizzato dall’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso con il patrocinio della Regione Molise e del Comune di Campobasso, in collaborazione con il Gruppo AWA e l’UCI Coordinamento Regionale Molise. Al Convegno, moderato dal dottor Vincenzo De Marco, direttore dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Campobasso e presidente del Comitato dei Sindaci dell’ATS di Campobasso, Roberto Gravina, l’onorevole Antonio Federico, componente della Commissione Affari Sociali della Camera, l’assessore regionale alle Politiche Sociali, Filomena Calenda, la professoressa Daniela Grignoli, presidente del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale dell’Università degli Studi del Molise, e Fabrizio Giorgilli, direttore regionale vicario Inps Molise. “Si tratta di una misura sociale che va interpretata in senso assolutamente positivo e che manifesta l’attenzione che il Governo ha inteso porre verso le famiglie con figli – ha dichiarato il sindaco Gravina nel suo saluto che ha dato il via ai lavori della giornata. – Una misura ponte, quella appena partita, che cerca di superare, proprio attraverso il suo carattere di universalità, le segmentazioni che spesso, in passato, hanno caratterizzato, non sempre positivamente, altre misure in questo settore. L’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, con i suoi 25 comuni, con questo appuntamento formativo ha mostrato ancora una volta il suo attivismo e la sua capacità di individuare con prontezza gli interventi futuri sui quali puntare, anche in vista della messa a sistema di questa misura, in modo strutturale, a partire dal 2022.”

Fulcro della giornata, è stato l’intervento di informazione e formazione dedicato a tutti gli operatori del settore, curato da Alessandro Ciglieri, esperto in Progettazione e Attuazione di interventi sociali. Ciglieri ha parlato dei benefici economici per le famiglie con figli a carico, dell’assegno unico universale e del Decreto “Ponte” “assegno temporaneo per i figli minori”. Dal 1° luglio 2021 è partito l’assegno unico per i figli, approvato con decreto del Consiglio dei Ministri. In pratica saranno due le fasi di attuazione, infatti, da luglio a dicembre è previsto un assegno ponte destinato poi a diventare strutturale e universale dal 2022. L’assegno ponte di sei mesi, rivolto a famiglie con figli da 0 a 18 anni, con una cadenza mensile e calcolato in base all’ISEE e il numero dei figli minorenni, interesserà solo i disoccupati e titolari di partita IVA, cioè coloro che sono esclusi dagli attuali assegni familiari rivolti esclusivamente ai lavoratori dipendenti. Il limite dell’ISEE è di 50mila euro: per godere di tale misura non si potrà superare questa soglia e più il valore si avvicina ad essa e minore sarà il contributo. Il beneficio medio è pari a 1.056,00 euro per nucleo familiare e 674, 00 euro per figlio. La stima parla di 2 milioni di famiglie interessate, dove rientrano quindi soggetti inattivi, percettori di reddito di cittadinanza, lavoratori autonomi, come anche dipendenti che oggi non beneficiano degli assegni familiari per via del reddito familiare. Anche gli attuali nuclei che ricevono gli assegni familiari saranno interessati indirettamente, in quanto dal primo luglio avranno una maggiorazione dell’aiuto. La domanda dell’assegno ponte va presentata a partire dal 1° luglio 2021 in via telematica all’INPS o presso caf e patronati. L’assegno, esente ai fini Irpef, decorre dal mese di presentazione della domanda e viene erogato su Iban del richiedente o mediante bonifico domiciliato.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:48 am, 07/05/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
44 %
1018 mb
4 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}