Sta attraversando anche il Molise la campagna di raccolta firme per il referendum sull’eutanasia legale. Nelle scorse ore gli avvocati Matteo Fallica e Vincenzo Boncristiano hanno fatto tappa a Campobasso, a Palazzo San Giorgio, per illustrare la battaglia che mira ad abrogare parzialmente l’art. 579 del codice penale, in modo da non mandare più sotto processo chi, come Mina Welby e Marco Cappato, aiuta una persona maggiorenne e pienamente capace di intendere e di volere a porre fine, in situazioni di gravi sofferenze e di irreversibilitaà della malattia, alla propria vita. “Una battaglia di civiltà e di dignità”, hanno sostenuto i promotori, “che non toglie nulla a chi non è d’accordo, ma che dà un diritto a chi, trovandosi in determinate condizioni, vuole poter decidere della propria esistenza”. Fallica e Boncristiano hanno trovato l’appoggio del sindaco Gravina e dei consiglieri del Pd Giose Trivisonno e Alessandra Salvatore. “Noi lo faremo e aiuteremo”, hanno commentato i due consiglieri, “autenticando le sottoscrizioni (presso i banchetti in piazza e nelle occasioni che provvederemo a comunicare anticipatamente), il Comitato Promotore, i referenti regionali e i tanti volontari che sono già in campo da questa mattina. Diamo un segnale forte anche dal Molise”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:25:16 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”