E’ operativo da ieri l’info point della Torretta Belvedere, a Termoli, che si trova all’ingresso del Borgo Vecchio. Sarà gestito dai volontari della Pro Loco Micaela Calabrese, Lucia Micozzi, Arianna Monti, Giovanni Marininucci e con il supporto dei ragazzi del servizio civile universale: Marisa Casolino, Giulia Benvenuto, Giada Virgilio, Sara Di Tullio e Davide Dell’Anna. “I ragazzi del servizio civile universale – spiega Luciano Calignano, presidente della Pro Loco, – utilizzeranno la torretta intitolata a Carlo Cappella anche per portare avanti il progetto 2021-2022 legato ai detti e al dialetto locale. L’info-point sarà aperto dalle ore 19 alle ore 24. Dal prossimo 15 luglio, inoltre, anche l’info-point della Pro Loco che si trova in via Dante resterà aperto al pubblico dalle 8,30 alle ore 13”. Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore al Turismo Michele Barile. “Siamo soddisfatti per il lavoro svolto insieme alla Pro Loco – ha spiegato Barile, – con la riapertura dell’info-point della Torretta Belvedere turisti e residenti avranno un punto di riferimento in più per chiedere informazioni sulla nostra città”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 324.8699522 oppure inviare una mail all’indirizzo prolocotermoli@libero.it.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:08:53 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone