L’assessorato regionale all’Agricoltura rende noto che è stato collaudato ed è già in esercizio parziale il collegamento con la rete idrica servita dal fiume Trigno per una surroga da 100 litri di acqua al secondo in caso di necessità e favore della zona di Montenero di Bisaccia. Tale zona è servita dal fiume Trigno (diga di Chiauci) ma è in gestione del Consorzio Sud, spesso si verificano quindi disservizi che sono fuori il diretto controllo del Consorzio Trigno Biferno. Per questo motivo, la Regione è intervenuta – attraverso il Consorzio e grazie all’impegno messo in campo dal commissario Enzo Napoli – rendendo finalmente funzionale un vecchio progetto, che presto sarà completato nella sua interezza e che si può definire come un anello di congiunzione che aiuterà, come accaduto tra l’altro già di recente, a ridurre al minimo le perdite e di conseguenza i problemi per le aziende agricole del territorio interessato. “È un primo importante passo in avanti – commenta Nicola Cavaliere – che porterà risultati concreti, dopo anni di disagi, alle imprese che presenti nell’area di Montenero di Bisaccia. Ringrazio il commissario Napoli per il prezioso lavoro che sta svolgendo, un’attività attenta e vigile, di certo non facile considerando le tante problematiche all’ordine del giorno. Ovviamente questa è una soluzione efficace ma non risolutiva, – aggiunge – il tema della crisi idrica va affrontato nel suo complesso e dipende innanzitutto dalle condizioni non sempre ottimali delle condotte e in generale delle infrastrutture. A tal proposito siamo al lavoro per un piano di di ammodernamento della rete molisana attraverso i fondi del PNRR (circa 10 milioni) e della questione ne ho già discusso direttamente e in un recente incontro col ministro del Sud e collega di partito Mara Carfagna”.
sabato 22 Novembre 2025 - 09:02:13 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



