Da oggi il drive through di Selvapiana, a Campobasso, non è più operativo. I tamponi molecolari per l’accertamento del Covid, nel capoluogo, saranno effettuati solo all’ospedale Cardarelli. Una decisione, quella dell’Arma dei Carabinieri, che risponde alla media ormai bassissima rispetto ai mesi precedenti. “Nell’ultimo periodo si era arrivati ad effettuare meno di 10 tamponi al giorno“, ci ha spiegato il Comandante provinciale dei Carabinieri di Campobasso, il Tenente Colonnello Emanuele Gaeta. – Mantenere un presidio con sei persone, di cui un medico e due infermieri dell’Arma, due Carabinieri e un medico Asrem, era ormai insostenibile per un compito che poteva essere tranquillamente assorbito dal personale dell’ospedale, e così è stato. Siamo giunti a medie giornaliere ben lontane rispetto a quelle, ad esempio, dei mesi invernali“. Un supporto partito dallo scorso novembre e rivelatosi preziosissimo nell’ambito del tracciamento dell’epidemia. “In 7 mesi è stato fatto un lavoro straordinario“, continua Gaeta. “Solo al drive thorugh, nei periodi di punta, sono stati effettuati oltre 300 tamponi al giorno“. La struttura sarà quindi smantellata. “Il nostro lavoro è finito e ci auguriamo per il bene di tutti che sia così. Se in futuro dovesse presentarsi un’altra emergenza dovuta ad una nuova ondata saremo pronti a dare ancora il nostro contributo. Ma speriamo che la campagna vaccinale faccia il suo corso e abbia successo“.
venerdì 19 Settembre 2025 - 12:24:10 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso