Nella mattinata di oggi, mercoledì 7 luglio, il Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, Generale di Brigata Paolo Aceto, ha visitato il Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia. Al suo arrivo l’alto ufficiale è stato ricevuto dal Comandante provinciale, Tenente Colonnello Gennaro Ventriglia che, alla presenza degli ufficiali comandanti dei reparti dipendenti, ha illustrato la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica e le numerose attività dell’Arma nella provincia isernina. L’Alto Ufficiale ha ringraziato il personale per la meritoria opera svolta a testimonianza della costante vicinanza dell’Arma alle necessità dei cittadini, manifestando il suo apprezzamento per l’impegno profuso sia nei risultati ottenuti nella prevenzione e nella repressione dei fenomeni delittuosi, sia nel contrasto alla pandemia da Covid-19.
Al riguardo, il generale ha elogiato l’iniziativa del presidio vaccinale Difesa, attivato presso l’auditorium di Isernia nell’ambito del progetto “Eos” del Ministero della Difesa, resa possibile anche grazie al contributo del personale medico ed infermieristico dell’Arma che si è reso parte attiva del progetto. Al termine della visita presso l’infrastruttura militare, il Generale Aceto, accompagnato dal Comandante provinciale, ha incontrato il Prefetto di Isernia, Gabriella Faramondi, presso la sede della massima autorità di Governo nel territorio. A seguire si è recato, per un breve saluto, dal Procuratore della Repubblica di Isernia, Carlo Fucci, dal sindaco del capoluogo, Giacomo D’Apollonio, e dal vescovo della diocesi di Isernia–Venafro, Mons. Camillo Cibotti. Prima di ripartire alla volta di Chieti, il Generale Aceto ha voluto far visita al presidio vaccinale del capoluogo, cogliendo l’occasione per ringraziare il personale per l’operato svolto.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:23:35 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone