Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 03:37:12 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bifernina, presentata la bretella “anti semafori”, investito 1 mln di euro da Anas, domani l’apertura al traffico

Bifernina, presentata la bretella “anti semafori”, investito 1 mln di euro da Anas, domani l’apertura al traffico

0
Di MoliseTabloid il 9 Luglio 2021 Attualità, Guardialfiera
img

Nella mattina di domani, sabato 10 luglio, sarà aperta al traffico la nuova viabilità alternativa in corrispondenza del viadotto Molise II, sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno” a Guardialfiera. Questa mattina si è svolto un sopralluogo sul posto alla presenza del presidente della Regione Molise, Donato Toma, del sindaco di Guardialfiera, Vincenzo Tozzi e dell’amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini. “L’impegno di Anas sul territorio è massimo e costante – ha dichiarato l’ad di Anas Massimo Simonini, – i lavori in corso sulla statale 647 “Fondo Valle del Biferno” sono finalizzati a migliorare e riqualificare il collegamento stradale innalzando i livelli di sicurezza e di comfort di guida per l’utenza in transito lungo una delle strade con maggiori flussi di traffico della regione sia per i pendolari che per i vacanzieri durante il periodo estivo”. “L’apertura al traffico della bretella – ha dichiarato Toma – di fatto elimina i disagi per l’utenza nella percorribilità del viadotto Molise II, più conosciuto come viadotto del Liscione, si inserisce in un più ampio contesto che riguarda il miglioramento della rete stradale molisana, obiettivo che riteniamo fondamentale per la vivibilità e l’economia del territorio, anche ai fini di un incremento delle presenze turistiche. Devo dire che l’Anas sta facendo un ottimo lavoro sulle strade di sua competenza e facciamo molto affidamento sul Piano di investimenti dell’Azienda per i prossimi anni. Per noi rimane prioritaria, però, la realizzazione di un’arteria a quattro corsie che colleghi l’Adriatico al Tirreno, un’opera strategica che apporterebbe benefici non solo al Molise, ma all’intero Meridione d’Italia”. L’apertura della bretella consentirà l’eliminazione dei semafori che regolano la circolazione a senso unico alternato in corrispondenza dei cantieri che stanno interessando il viadotto del Molise II, migliorando sensibilmente la fluidità del traffico in vista dell’esodo estivo. Nel dettaglio, i veicoli in direzione Termoli transiteranno sulla corsia aperta della SS647, mentre il traffico in direzione Campobasso utilizzerà la nuova viabilità esterna. La bretella si innesta sulla SS647 al km 48,570 e al km 52,658, e ha una lunghezza complessiva di circa 4,1 km. I lavori, del valore di 1 milione di euro, hanno riguardato in particolare l’adeguamento della viabilità regionale esistente di una strada che da anni ormai era utilizzata solo a scopo rurale tramite la realizzazione di gabbionate metalliche, il ripristino dei muri, l’installazione di barriere new jersey, il consolidamento dei ponti e viadotti presenti lungo il tracciato, l’installazione delle barriere laterali di sicurezza, il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale e verticale. Sul viadotto proseguono intanto i lavori di manutenzione programmata per l’adeguamento sismico, la sostituzione delle barriere di sicurezza con nuove barriere salva-motociclisti e per il miglioramento delle opere idrauliche, per un investimento complessivo di 41 milioni di euro.

Investimenti Anas nel Molise
Anas ha attualmente in gestione nella regione Molise oltre 664 km di strade statali. L’investimento complessivo dei lavori di manutenzione programmata per il 2021, ammonta a 30,98 milioni di euro, un trend in crescita costante rispetto al 2017 dove per la manutenzione erano stati investiti 7,83 milioni di euro, nel 2018 13,61 milioni di euro, nel 2019 19,14 milioni di euro e nel 2020 20 milioni di euro. La manutenzione riguarda soprattutto il risanamento profondo della pavimentazione, ma anche la ristrutturazione di ponti e viadotti. Per quanto riguarda le nuove opere, l’investimento complessivo degli interventi programmati ammonta a oltre 216 milioni di euro. In particolare riguardano:
Sulla SS 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico” lavori di collegamento tra Bivio di Pesche al km 181,500 della SS 17 ed il Lotto 1 della SSV Isernia – Castel di Sangro, lavori per 130 milioni di euro.
Per la statale 87 “Sannitica” Lavori di ammodernamento della SS 87 e interventi localizzati per garantire la percorribilità immediata del tratto Campobasso e bivio S. Elia, importo lavori 32,62 milioni di euro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:37 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1016 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}