Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:11:43 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Strage di Capaci, il Coisp a Gravina: dedicare piazza o strada ad Antonio Montinaro, capo della scorta di Falcone

Strage di Capaci, il Coisp a Gravina: dedicare piazza o strada ad Antonio Montinaro, capo della scorta di Falcone

0
Di MoliseTabloid il 14 Luglio 2021 Attualità
img

Il Coisp Molise, in una lettera inviata al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha inteso proporre di dedicare una strada o una piazza della città a una delle vittime della strage di Capaci, Antonio Montinaro, capo della scorta del giudice Giovanni Falcone, che morì nell’attentato mafioso.

La lettera.
Egregio Sig. Sindaco,
all’indomani della ricorrenza dedicata alle vittime innocenti delle mafie, questa Organizzazione Sindacale Coisp (sindacato indipendente di Polizia) che lo scrivente ha il piacere di appresentare su tutto il territorio molisano, propone a Lei ed alla sua Giunta, che è sempre stata attenta alle nostre iniziative di particolare impatto e valore sociale, di dedicare una via o una piazza o un’area verde del centro cittadino di Campobasso all’ Assistente della Polizia di Stato Antonio Montinaro (Calimera, 8 settembre 1962 – Isola delle Femmine, 23 maggio 1992) che è stato un poliziotto italiano.
Antonio Montinaro, era il capo della scorta di Giovanni Falcone, ucciso nella strage di Capaci.
Siamo ancora in attesa di vedere realizzato il nostro primo progetto di dedicare una via all’Agente Emanuela Loi ma dagli ultimi contatti che abbiamo avuto con l’Assessore e vice sindaco Paola Felice siamo fiduciosi che nel prossimo fututro si possa avere a Campobasso sia una strada dedicata al collega Antonio che alla collega Emanuela perchè sono i nostri eroi che non vanno mai dimenticati.
Montinaro si trovava a bordo di una scorta della prima delle tre vetture blindate (tre Fiat Croma) che riaccompagnavano il magistrato, appena atterrato a Punta Raisi da Roma, a Palermo. L’auto, di color marrone, era guidata da Vito Schifani, sul sedile posteriore stava l’agente Rocco Dicillo. Falcone guidava la Croma bianca che, assieme alla terza e ultima Croma azzurra, li seguiva e sulla quale viaggiavano anche la moglie Francesca Morvillo e, dietro, l’autista giudiziario Giuseppe Costanza. Nell’esplosione, avvenuta sull’Autostrada A29 all’altezza dello svincolo per Capaci, alle ore 17:57, i tre agenti morirono immediatamente, poiché la loro auto fu quella investita con più violenza dalla deflagrazione, tanto da essere sbalzata in un oliveto a più di dieci metri di distanza dal manto stradale. A più di un’ora dall’attentato, a causa delle gravi emorragie interne riportate, muore Giovanni Falcone e, intorno alle ore 22:00, anche la moglie Francesca. Si salvarono invece gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo e Gaspare Cervello, che viaggiavano sull’automobile che chiudeva il corteo. Sopravvisse infine pure l’autista Costanza.
Montinaro non aveva ancora compiuto 30 anni e lasciava la moglie Tina e due figli. Tina Montinaro è una delle promotrici dell’associazione vittime di mafia, che da molti anni gira l’Italia per parlare del sacrificio di suo marito e della necessità della lotta alla mafia.
È sepolto nel Cimitero di Santa Maria dei Rotoli.
In sua memoria il Comune di Calimera ha intitolato una piazza ed eretto un piccolo monumento, costituito da un masso estratto dal luogo dell’attentato e da un albero di mandarino di Sicilia.
Per noi appartenenti è molto importante che il suo esempio viva nella memoria dei posteri, per tramandarlo alle future generazioni.
Siamo convinti che questo gesto sarebbe accolto con favore non solo da ogni appartenente alle Forze di Polizia, ma anche da tutti coloro i quali sono impegnati a vario titolo nella lotta ad ogni forma di criminalità organizzata o che tale impegno apprezzano ed appoggiano, cioè dall’intera comunità.
La cerimonia di inaugurazione potrebbe avvenire proprio il prossimo 23 maggio 2022 dinanzi a tutte le Autorità competenti che vorranno altresì ricordare in quell’occasione anche la figura del Magistrato Giovanni Falcone, al quale è già stata intitolata la Piazza dinanzi all’ex hotel Roxy di Campobasso, già piazza Savoia adesso anche piazza Falcone e Borsellino, persone nobili divenute il simbolo della lotta alla mafia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:11 am, 07/02/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}