Dal 12 luglio sono state modificate le procedure per accedere al fascicolo sanitario elettronico. Il cittadino non dovrà più recarsi presso gli sportelli Asrem per il rilascio e il recupero password delle credenziali ma potrà accedere esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale di autenticazione) la cui attivazione può essere effettuata tramite diverse modalità, rivolgendosi ad uno dei gestori abilitati (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim, Lepida, ecc.) come da informazioni presenti sul sito spid.gov.it. I cittadini già in possesso di credenziali potranno continuare ad utilizzarle fino al 30 settembre 2021. Dal 1 ottobre l’accesso al portale e al fascicolo elettronico sarà possibile solo con SPID.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:35:28 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia