Svolta nelle indagini dei Carabinieri di Larino sull’inferno che ha stretto nella sua morsa il Basso Molise e, in particolare, il comune di San Martino in Pensilis. Intensa l’attività di indagine dei carabinieri che hanno escusso decine di persone e analizzato filmati di telecamere locali e private. Gli accertamenti si sono poi orientati anche sui video postati dai residenti che sono risultati fondamentali per il rintraccio di due soggetti implicati nell’incendio. La tecnologia ha fatto il resto: i militari hanno analizzato, ingrandito e identificato le sagome di due persone, sulle quali resta il riserbo assoluto, intente ad appiccare fiamme nei campi sammartinesi. Dopo aver ricostruito l’identikit dei due soggetti, i Carabinieri si sono messi sulle loro tracce e li hanno identificati. Per loro è scattata immediatamente la denuncia alla Procura della Repubblica di Larino l’avvio di un procedimento penale a loro carico. Gli identificati dovranno ora spiegare le ragioni del loro gesto e rendere conto alla giustizia. Intanto le indagini proseguono per capire se altri responsabili possano aver preso parte al disastro. “L’Arma dei Carabinieri è sempre presente sul territorio”: unanime il pensiero delle autorità locali e della popolazione per il continuo e diuturno supporto alla cittadinanza per la salvaguardia della libertà e dei diritti di tutti.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:06:34 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”