Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:40:20 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Schianto mortale con la moto, indagato il conducente dell’auto. Dubbi su tempi di soccorso e dinamica, i genitori di Mario Scampamorte chiedono lumi

Schianto mortale con la moto, indagato il conducente dell’auto. Dubbi su tempi di soccorso e dinamica, i genitori di Mario Scampamorte chiedono lumi

0
Di MoliseTabloid il 16 Luglio 2021 Agnone, Cronaca
img

Cos’è successo a Mario? Nel giorno più straziante, quello dei funerali, venerdì 16 luglio, nella chiesa di Maria Santissima di Costantinopoli di Agnone, la sua città d’origine, i genitori di Mario Scampamorte chiedono di conoscere tutta la verità sul tragico incidente costato la vita, ad appena 27 anni, allo stimato, giovane infermiere che per motivi di lavoro risiedeva a Lanciano: operava al reparto Covid dell’ex ospedale di Casoli. Ed è proprio per ricevere risposte che il padre Raffaele e la mamma Nicoletta, conosciutissimi e ben voluti da tutti ad Agnone anche per la loro attività (gestiscono, rispettivamente, un salone di parrucchiere e un’erboristeria), attraverso l’area manager e consulente legale Sabino De Benedictis, si sono affidati a Studio3A Valore-S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dai cittadini, in sinergia con l’avvocato Lorenzo Marcovecchio del Foro di Isernia. Lunedì 12 luglio, verso le 20.30, il ventisettenne stava percorrendo in sella alla sua Kawasaki Ninja 650 la Provinciale 100 Casoli-Fossacesia per raggiungere il posto di lavoro quando, in località Piana delle Vacche, nei pressi della zona industriale di Casoli Est, si sarebbe scontrato contro la fiancata sinistra di una Fiat Punto condotta da un diciannovenne di Castel Frentano, che lo precedeva e che avrebbe svoltato a sinistra per entrare in una laterale. Un impatto terribile che non gli ha lasciato scampo: i suoi colleghi del 118 intervenuti sul posto, e che anche oggi lo piangono commossi, non hanno potuto che constatarne il decesso. Ma su questa dinamica sono subito emerse alcune incongruenze, sia per gli orari – vi sarebbe un buco di mezzora tra il momento dell’incidente e l’allarme ai soccorsi -, sia per la “strana” posizione di quiete in cui è stata rinvenuta la motocicletta, finita sulla sinistra e non in avanti, come ci si sarebbe aspettati per un mezzo che percorre una traiettoria rettilinea e trova un improvviso ostacolo, e per di più, dopo l’urto avvenuto “a monte”, con la parte posteriore “a valle” e le ruote rivolte verso l’erba, pur non essendo in grado di marciare per la rottura della forcella. Proprio per fare chiarezza su questi punti l’avvocato Marcovecchio ha chiesto e ottenuto dal pubblico ministero della Procura di Lanciano, Francesco Carusi, titolare del procedimento penale per omicidio stradale aperto, come atto dovuto, a carico del diciannovenne automobilista, di integrare i quesiti da porre al medico legale Christian D’Ovidio, incaricato dell’esame autoptico, verificando anche l’eventuale presenza di determinate lesività da trascinamento. L’autopsia è stata effettuata ieri, giovedì 15 luglio, e alle operazioni peritali ha partecipato, come medico legale di parte per la famiglia della vittima messo a disposizione da Studio3A, anche la dottoressa Piera Amelia Iezzi. Per avere risposte complete bisognerà attendere il deposito della perizia da parte del ctu, ma l’esame, per quanto riguarda le cause della morte, non ha fatto che confermare che il decesso è stato dovuto ai gravissimi politraumi dovuti all’impatto con la vettura e poi al rovinoso volo sull’asfalto. I familiari di Scampamorte, che lascia anche i fratelli Paolo e Lorenzo, sanno bene che purtroppo nulla e nessuno potranno mai restituire loro Mario e non nutrono neppure sentimenti di risentimento nei confronti del giovane automobilista, ma – questo sì – ci tengono a fare piena luce sui fatti, e per questo i loro patrocinatori chiederanno di acquisire le immagini delle telecamere di un’attività video sorvegliata della zona (del sinistro non vi sono testimoni, a parte l’indagato) e solleciteranno l’opportunità di disporre anche una perizia cinematica per ricostruire nel dettaglio la dinamica, le cause e tutte le responsabilità del tragico sinistro: nel caso in cui il sostituto procuratore ritenesse di affidare un incarico in tal senso, Studio3A metterà subito a disposizione anche qui un proprio consulente tecnico di parte per i suoi assistiti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:40 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
79 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}