La rassegna cinematografica all’aperto “Cinema al Corso” è diventata in poco tempo un punto fermo apprezzato e insostituibile della programmazione estiva della città di Campobasso. Torna così anche quest’anno, curato come in passato dall’associazione culturale Kiss Me Deadly, l’appuntamento in Piazza della Vittoria con il cinema all’aperto e per tutti, voluto dall’Amministrazione comunale e inserito nel cartellone degli eventi previsti per “Luglio in Città” dall’assessorato alla Cultura del comune capoluogo. Dal 19 al 23 luglio saranno ben cinque le serate di proiezione, sempre dalle ore 21.30, nelle quali verranno presentati al pubblico campobassani, nell’ordine:
Greenland (19 luglio), Spirit il ribelle (20 luglio), The Father (21 luglio), Crudelia (22 luglio), Non odiare (23 luglio). L’ingresso agli spettacoli che si terranno in Piazza della Vittoria a Campobasso sarà gratuito, con però posti numerati e prenotazione obbligatoria tramite apposita pagina alla quale si viene indirizzati inquadrando il codice QR presente sulle locandine dell’evento. Le prenotazione on-line dei biglietti per gli spettacoli verranno abilitate direttamente a partire dalla mezzanotte del giorno stesso dello spettacolo. La prenotazione sarà valida fino alle ore 21,10. Trascorso tale orario senza che il titolare si presenti all’ingresso sarà annullata e il posto verrà reso nuovamente disponibile a chi ne faccia richiesta.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:18:14 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea