Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 05:02:07 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Il cane padronale lascia un “ricordino” sotto casa, lo sfottò dei residenti indignati di via Orefici: “Dì al tuo accompagnatore di portarti in un’aiuola”

Il cane padronale lascia un “ricordino” sotto casa, lo sfottò dei residenti indignati di via Orefici: “Dì al tuo accompagnatore di portarti in un’aiuola”

0
Di AndreaBaranello il 17 Luglio 2021 Campobasso, Cronaca
img

I cani, è noto, hanno l’istinto di “marcare” il territorio ma nell’ambito di una zona residenziale, che sia un condominio, un cortile o anche solo una strada pubblica, sono anch’essi soggetti alle regole degli uomini nel momento in cui hanno i loro padroni. Una parte di questi ultimi, a Campobasso, spesso lo dimenticano, lasciando che le loro bestiole – incolpevoli – si abbandonino al loro istinto, magari sporcando muri o porte, e non provvedendo, in caso di feci, a rimuovere le deiezioni con una paletta o un sacchetto. Evidentemente in via Orefici questa insolenza è diventata una prassi. Motivo per cui un residente – o un gruppo di residenti, – come in una commedia all’italiana, dopo che per l’ennesima volta il padroncino di turno ha permesso al suo cane di lasciare un ricordino sotto uno dei palazzi della centralissima strada del capoluogo, ha preparato un messaggio con tanto di caratteri in rosso, giusto per essere sicuri che venisse notato, predisposto su un cartello adagiato all’altezza dell’incrocio con via Larino. Il testo, ironico, è rivolto al “signor” cane al fine di invitare il suo padrone ad accompagnarlo in un’aiola per espletare i suoi bisogni fisiologici, come se fosse l’animale domestico ad essere consapevole delle regole al contrario della persona che impugna il guinzaglio.

L’immagine in chiusura che raffigura le feci e una paletta costituisce una sorta di promemoria per tutti coloro che non hanno il senso civico e la buona abitudine di raccogliere le deiezioni in un sacchetto da portare via. Una questione che è stata affrontata anche nell’interrogazione presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo San Giorgio, Mario Annuario. “La mancata raccolta delle deiezioni canine – afferma Annuario nella premessa dell’interrogazione – rappresenta un atto di inciviltà, ma anche un pericolo per la salute pubblica, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione e, in particolar modo, per i bambini. Eppure esiste anche un regolamento, che spesso viene disatteso, senza il giusto controllo da parte di chi è chiamato a far rispettare le regole sul territorio cittadino. Sono continue le segnalazioni di cittadini esasperati da tale problema, ma anche gli esercenti delle attività commerciali sono esausti di dover continuamente ripulire durante la giornata le aree antistanti i propri negozi“. Annuario, così, interroga il sindaco e la Giunta comunale affinché informino l’assise civica sul motivo per il quale non si registrano sanzioni alla violazione del regolamento che impone la raccolta delle deiezioni canine dei cani padronali, chiedendo altresì all’amministrazione comunale una campagna di sensibilizzazione, coinvolgendo anche le associazioni animaliste, che serva per educare quei cittadini che, incuranti delle regole del vivere comune, violano siffatti regolamenti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:02 am, 09/13/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
82 %
1020 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}