E’ durato circa 72 ore il provvedimento dell’Asrem di sospendere in via cautelativa i parti presso il Punto Nascite dell’ospedale San Timoteo di Termoli, che era stato pubblicato a seguito del decesso di un neonato avvenuto presso il nosocomio poco dopo essere venuto alla luce. I giudici amministrativi hanno accolto la richiesta dei Comuni di Termoli, Campomarino, San Giacomo degli Schiavoni, Portocannone, Guglionesi, Palata, Montefalcone nel Sannio e Montecilfone, dell’associazione non riconosciuta “Molisanità” L 113 e di alcune cittadine, sospendendo a loro volta e in via cautelare la nota della Direzione Generale della Asrem prot. 82177/2021 del 14.7.2021, che aveva appunto bloccato l’attività di accettazione ostetrica. Il merito della questione sarà invece affrontato in udienza collegiale il prossimo 8 settembre, in quell’occasione i rispettivi legali delle parti potranno sostenere le loro ragioni a sostegno dell’una o dell’altra decisione. Nel frattempo le partorienti possono riprendere a recarsi al San Timoteo.
martedì 25 Novembre 2025 - 02:35:05 PM
News
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”
- Agricoltori produttori di cibo e custodi del creato: celebrata la 75esima Giornata del Ringraziamento
- Lilt for Men, campagna Nastro Blu: grande adesione alle visite urologiche gratuite
- Fondo sanitario, per la prima volta densità demografica e dispersione territoriale tra i criteri di ripartizione
- Roberto Fico nuovo governatore della Campania, Gravina: “Premiati equilibrio, serietà e capacità di ascolto”
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”



