E’ durato circa 72 ore il provvedimento dell’Asrem di sospendere in via cautelativa i parti presso il Punto Nascite dell’ospedale San Timoteo di Termoli, che era stato pubblicato a seguito del decesso di un neonato avvenuto presso il nosocomio poco dopo essere venuto alla luce. I giudici amministrativi hanno accolto la richiesta dei Comuni di Termoli, Campomarino, San Giacomo degli Schiavoni, Portocannone, Guglionesi, Palata, Montefalcone nel Sannio e Montecilfone, dell’associazione non riconosciuta “Molisanità” L 113 e di alcune cittadine, sospendendo a loro volta e in via cautelare la nota della Direzione Generale della Asrem prot. 82177/2021 del 14.7.2021, che aveva appunto bloccato l’attività di accettazione ostetrica. Il merito della questione sarà invece affrontato in udienza collegiale il prossimo 8 settembre, in quell’occasione i rispettivi legali delle parti potranno sostenere le loro ragioni a sostegno dell’una o dell’altra decisione. Nel frattempo le partorienti possono riprendere a recarsi al San Timoteo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:22:14 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità