E’ durato circa 72 ore il provvedimento dell’Asrem di sospendere in via cautelativa i parti presso il Punto Nascite dell’ospedale San Timoteo di Termoli, che era stato pubblicato a seguito del decesso di un neonato avvenuto presso il nosocomio poco dopo essere venuto alla luce. I giudici amministrativi hanno accolto la richiesta dei Comuni di Termoli, Campomarino, San Giacomo degli Schiavoni, Portocannone, Guglionesi, Palata, Montefalcone nel Sannio e Montecilfone, dell’associazione non riconosciuta “Molisanità” L 113 e di alcune cittadine, sospendendo a loro volta e in via cautelare la nota della Direzione Generale della Asrem prot. 82177/2021 del 14.7.2021, che aveva appunto bloccato l’attività di accettazione ostetrica. Il merito della questione sarà invece affrontato in udienza collegiale il prossimo 8 settembre, in quell’occasione i rispettivi legali delle parti potranno sostenere le loro ragioni a sostegno dell’una o dell’altra decisione. Nel frattempo le partorienti possono riprendere a recarsi al San Timoteo.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:50:08 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo