La grande vittoria degli Europei di calcio da parte della Nazionale italiana ha riempito di gioia i tanti residenti del centro storico di Campobasso che, emergenza Covid permettendo, hanno condiviso calorosamente le emozioni nate durante il bellissimo percorso degli Azzurri, dal girone alla finale contro l’Inghilterra, così come era stato per gli altri tornei in passato, in particolare per il Mondiale del 2006, quando l’Italia è salita sul tetto del mondo. Proprio in quest’ultima occasione, i residenti del borgo, trascinati da un vulcanico Umberto Annuario, padre dell’attuale consigliere comunale Mario Annuario (“papà era soprannominato Godzilla per la sua energia“, ci racconta), decisero di omaggiare quel momento storico con l’apposizione a proprie spese di una targa dedicata in Vico Persichillo. Ebbene, la conquista dell’Europeo, avvenuta l’11 luglio di quest’anno, ha spinto la “combriccola”, al culmine della gioia, a ripetere l’iniziativa. Nei giorni scorsi è stato contattato lo stesso marmista che aveva prodotto la targa nel 2006 e gli è stato affidato l’incarico di crearne una ad hoc per la vittoria della Nazionale al torneo europeo. Ora Vico Persichillo, che aveva già acquisito una sorta di secondo nome, è stato aggiornato. Sotto alla denominazione ufficiale, accompagnata da bandierine tricolore, si legge la sua versione-bis: Vico Italia Mondiali 2006 – Europei 2020. La sensazione, che valga come buon auspicio, è che in futuro l’elenco possa continuare a crescere.
giovedì 6 Novembre 2025 - 07:02:17 PM
News
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere




